

Autori: Renato Curcio, Stefano Petrelli, Nicola Valentino - 2023 - ISBN 9788898963362 - Sensibili alle Foglie
Con questo libro, nel 1990, Renato Curcio, Stefano Petrelli e Nicola Valentino, reclusi da più di un decennio, aprono una riflessione comune sull’esperienza dell’internamento. L’idea centrale è questa: la reclusione in qualunque istituzione totale sottopone il corpo a una radicale amputazione relazionale e alla torsione irreversibile di ogni senso e di ogni linguaggio. Gli autori si chiedono allora come facciano, nonostante ciò, i reclusi a tenersi in vita. Come fanno essi stessi a vivere giorno dopo giorno. Una lettera, il fervore della scrittura, i sogni della notte e quelli a occhi aperti, un interesse in cui perdersi e ritrovarsi. O, ancora, un odore, un sapore, una carezza che richiamino la memoria di piacevoli compagnie. In breve, gli autori pensano che la forza di vivere, o quantomeno l’energia per lenire la sofferenza, non possa fare a meno della capacità del corpo di cavalcare negli ampi territori degli stati modificati. Ciò porta a immaginare il recluso come una persona che, mentre è lì dove i reclusori lo hanno chiuso, è anche altrove, dove il cuore lo porta. Il testo è scritto per frammenti. Riflessioni di tipo saggistico si alternano a rapidi squarci di vita vissuta; sogni di reclusi giocano con pagine diaristiche, koan e frammenti poetici; materiale autentico e inedito raccolto dagli autori s’intreccia con scritture di reclusioni d’altre terre e d’altri tempi. Il libro offre un gioco di luci e di ombre – come in un bosco, appunto – che è anche una mappa di sentieri e linguaggi. Esso conduce i lettori, un passo dopo l’altro, nella selva piena di orchi e folletti della bis-torsione. Nell’epoca in cui l’esperienza della reclusione in qualche forma attraversa la vita di tutti, questo libro si rivolge a tutti. E può essere per tutti occasione di una salutare evasione.
LA FABBRICA DEL SOGGETTO: ILVA 1958 – AMAZON 2021
A cura di: Stefano Rota - 2023 - ISBN 9791281273108 - Sensibili alle Foglie
La normalità della dissociazione
Autori: Patrick Boumard, Georges Lapassade - 2010 - ISBN 978889883389Autore: Nicola Valentino (a cura di) - 2006 - ISBN 8889883049 - Sensibili alle Foglie
Autrice: Carla Macoggi - Prefazione di Fulvio Pezzarossa - 2012 - Sensibili alle Foglie
Autore: Adriano Segatori - 2000 - ISBN 8886323689 - Sensibili alle Foglie
I GABBIANI VENGONO TUTTI DA BROOKLYN
Autore: Ettore Castagna - 2023 - ISBN 9791281273061 - Sensibili alle Foglie
Autore: Anonimo Nocetano - 2007 - ISBN 9788889883136 - Sensibili alle Foglie
GRAMMATICA DI UN'ASSISTENTE SOCIALE
Autrice: Margherita Gallina - 2023 - ISBN 9791281273122 - Sensibili alle Foglie
COME LE FOGLIE D’INVERNO. RACCONTI E FAVOLE
Autore: RENZO LORENZON - 2012 - ISBN 978-88-89883-52-5 - Sensibili alle Foglie
STANZE DI RIFLESSIONE SULLA VITA E SULLA MORTE
Autore: Sergio Starace - 2020 - ISBN 978-88-32043-46-4 - Sensibili alle FoglieL'ESPERIENZA DELLA SCRITTURA IN LAURE
Autrice: Filomena D'Amante - 2024 - ISBN 9791281273368 - Sensibili alle Foglie