

Autore: Carlo Perazzo - 2022 - ISBN 9788832043761 - Sensibili alle Foglie
Mentre donne, uomini e bambini vengono picchiati sulle frontiere, lasciati morire in mare e imprigionati in campi di detenzione, gli Stati europei affrontano la migrazione come se fosse un fenomeno emergenziale e non storicamente determinato dalle loro stesse politiche. In questo libro, nato sul campo, da un'esperienza di lavoro nell'accoglienza, l'incontro con l'alterità culturale diventa l'occasione per un'antropologia al contrario: nello specchio della migrazione emergono le nostre politiche razziste, le burocrazie, le presunzioni culturali. Da qui, la violenza strutturale che caratterizza le migrazioni odierne non appare come un'emergenza, bensì come l'esito di un particolare modo di concepire gli Stati nazioni e di un preciso modo di governo economico-politico: il capitalismo attuale. A un'introduzione al fenomeno migratorio segue uno studio critico delle convenzioni internazionali e della normativa italiana su asilo e accoglienza.
Autori: Kosta Barjaba, Georges Lapassade, Luigi Perrone - 1996 - ISBN 9788886323178 - Sensibili alle Foglie
I SOGNI DI PALMI. RACCOLTA DI SOGNI DEI RECLUSI DEL CARCERE SPECIALE DI PALMI
Autore: NICOLA VALENTINO (a cura di) - 2012 - isbn 978-88-89883-51-8 - Sensibili alle Foglie
Aurtrice: Marina Valente - 2007 - ISBN 9788889883129 - Sensibili alle Foglie
DAL MITO IPERBOREO ALL'UOMO ABBANDONATO
Autrice: CATERINA STILLITANO - 2014 - ISBN 978-88-98963-09-6 - Sensibili alle FoglieAutore: Nicola Valentino, Postfazione di Carlo De Angelis - 2011 - ISBN 9788889883402 - Sensibili alle Foglie
Autore: Massimo "Mamo" Valentini - 2021 - ISBN 9788832043587 - Sensibili alle Foglie
Il sogno nel cassetto. Storia di una transizione sessuale
Autore: Giulia Spalla , Sacha Lottini - 2022 - ISBN 9788832043822 - Sensibili alle Foglie