
EDUCAZIONE COME LASCIAR ESSERE
Autore: ELISA CATAPANO - 2020 - ISBN 978-88-32043-32-7 - Sensibili alle FoglieAutrice: Elisa Catapano - 2022 - ISBN 9788832043969 - Sensibili alle Foglie
L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO FOUCAULTIANO PER RESISTERE ALL’ASSOGGETTAMENTO: INTERPRETAZIONI DI UNA MAESTRA
Nella prima parte di questo libro si ripercorre il percorso del pensiero di Michel Foucault sul corpo, per analizzare la società in chiave istituzionalista e libertaria. Nei primi due capitoli vengono riprese le concettualizzazioni teorizzate dal filosofo riguardo al rapporto tra corpo sociale e corpo individuale, corpo assoggettato ai condizionamenti culturali e corpo inteso come forza creativa in grado di emanciparsi dai tentativi di con-formazione. Il filo conduttore è rappresentato dal concetto di bio-potere, qui guardato a partire dalla sua determinazione del rapporto tra soggetto e verità e, di conseguenza, tra giusto e sbagliato. Nasce così il corpo malato, deviato, delinquente, resosi tale sulla base della credibilità di un solo tipo di discorso, l’unico ammesso dalle necessità della cultura dominante. Il corpo individuale viene annullato nelle sue caratteristiche originali e inglobato in quello sociale, che determina per lui pratiche, rappresentazioni e modelli a cui uniformarsi. A partire dal terzo capitolo il focus si sposta sul mondo educativo e didattico; la finalità è quella di analizzare criticamente gli effetti prodotti dal condizionamento culturale dominante sui gruppi che istituiscono la scuola. La possibilità di condurre e accompagnare una vita che valorizzi l’unicità di ciascuno è una delle finalità prioritarie della scienza della formazione e dell’intento trasformativo del pensiero foucaultiano come auspicio di emancipazione del corpo individuale rispetto all’ordine costituito. La seconda parte propone la mia testimonianza di maestra e pedagogista che rivendica il proprio spirito critico rispetto all’istituzione, riflettendo e analizzando la resistenza al cambiamento e all’innovazione come l’effetto di logiche di potere incapaci di guardare alla diversità nella sua valenza tras-formativa.
Potrebbe anche piacerti
EDUCAZIONE COME LASCIAR ESSERE
Autore: ELISA CATAPANO - 2020 - ISBN 978-88-32043-32-7 - Sensibili alle FogliePOTERE, SOGGETTIVITA', POST-MODERNITA'
Autore: Giuseppe Dambrosio - 2021 - ISBN 978-88-32043-69-3 - Sensibili alle Foglie
Autrice: Marisa Galli - 2005 - ISBN 8886323972 - Sensibili alle Foglie
A cura di: Sara Manzoli - 2021 - ISBN 9788832043631 - Sensibili alle Foglie
Il sogno nel cassetto. Storia di una transizione sessuale
Autore: Giulia Spalla , Sacha Lottini - 2022 - ISBN 9788832043822 - Sensibili alle Foglie
Autori: Curcio R.,Prette M.,Valentino N. - 2012 - ISBN 9788889883570 - Sensibili alle Foglie
Autrice: Carla Macoggi - Prefazione di Fulvio Pezzarossa - 2012 - Sensibili alle Foglie
DAL CUBO BIANCO AL CUBO NOMADE
Autore: SILVIA PUJIA - 2017 - ISBN 978-88-98963-72-0 - Sensibili alle foglie