
Autrice: Maria Occhipinti - 2021 - ISBN 9788894514858 - Sicilia Punto L
Autore: Giovanni Di Stefano - 2019 - ISBN 9788894238464 - Sicilia Punto L
Breve saggio per un'archeologia postprocessuale
La storia economica e sociale della Sicilia romana e l'archeologia postprocessuale sono i protagonisti di questo saggio sul rapporto fra classe dominante e proletariato schiavile, rapporto che ha caratterizzato la storia dell'Isola dalla conquista romana fino alla tardoantichità.
Autrice: Maria Occhipinti - 2021 - ISBN 9788894514858 - Sicilia Punto L
Le verdi praterie. Passato presente
Autore: Pippo Gurrieri - 9788894238402 - ISBN 9788894238402 - Sicilia Punto LPotere e consenso dai Severi a Costantino
Autore: Giovanni Di Stefano - 2019 - ISBN 9788894238471 - Sicilia Punto LIl Ponte sullo Stretto nell'economia del debito
A cura di Luigi Sturniolo, introduzione di Ivan Cicconi - 2013Stupor mundi. Federico II e le radici dello Stato moderno
Autore: Emanuele Amodio - 2012Scrivu picchì... (Scrivo perché...)
Autore: Giovanni Canzoneri - 2022 - ISBN 9788894514865 - Sicilia Punto L
UN ECO MUOSTRO A NISCEMI. L’arma perfetta per i conflitti del XXI secolo
Autore: Antonio Mazzeo - 2012Dietro ogni scemo c'è un villaggio. Itinerari per fare a meno della psichiatria
Autore: Giuseppe Bucalo - 2024 - ISBN 9788894778908 - Sicilia Punto L
Autrice: Maria Occhipinti - 2016 - ISBN 9788890894695 - Sicilia Punto L