Diritto e ermeneutica in Schleiermacher

15,00 €
Tasse incluse

Autore: Elio Scagnetti - 2024 -  ISBN 9788869247217 - Simple

Schleiermacher esprime il concetto sociale prendendo in esame il singolo individuo, ovvero il pensiero dell’uomo, dalle sue ipotesi. Egli attua una ricerca della conoscenza del senso dell’individuo approfondendone il suo diritto. Per l’autore non c’è una distinzione tra l’individuo e la comunità.
Da qui nasce la domanda “Che senso ha per me il diritto?”. La teoria dell’interpretazione di Schleiermacher si concentra sulla divulgazione soggettiva dell’individuo, sulla conoscenza sociale e sul sistema giuridico della teoria ermeneutica. Schleiermacher esprime la sua riflessione in base al diritto, infatti dà risalto alle ipotesi tra individui confrontando il linguaggio comune. Dunque, non è una riflessione del senso giuridico, ma del linguaggio della comunità. Schleiermacher dà una riflessione positiva dell’esistenza dell’essere umano e così si esprime: “Il valore della vita non risiede nel procedere della vita stessa, poiché nulla è principio a se stesso, ma trova riscontro nell’altro, nella libertà”.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.