
Escartoun la federazione delle libertà
Autori: Walter Ferrari e Daniele Pepino - 2013Autore: Gérard de Sède - 2025 - ISBN 9788894184204 - Tabor
L’Occitania è innanzitutto l’area di diffusione della lingua d’oc, parlata a sud della Loira, dalle Alpi ai Pirenei e dall’Atlantico al Mediterraneo. Ma è anche il luogo di una originale civiltà che al suo apogeo, nel XII e XIII secolo, fu aggredita e sconfitta in una guerra di conquista passata alla storia come la crociata contro i catari.
Da allora, per settecento anni, gli occitani non hanno mai smesso di ribellarsi e di difendere la loro libertà e identità contro il centralismo dello Stato francese. Le rivolte dei tuchini e dei croquants, le guerre dei camisards e delle demoiselles, le Comuni di Marsiglia e Narbonne, la sollevazione dei vignaioli del 1907, l’insurrezione del Larzac… sono solo alcuni degli episodi di questa lotta misconosciuta o deliberatamente cancellata che l’autore ripercorre in questo libro.
Una incursione appassionata nella storia dell’Occitania, la storia di una resistenza che non è affatto conclusa…
Escartoun la federazione delle libertà
Autori: Walter Ferrari e Daniele Pepino - 2013Roc Maol e Mompantero. Il codice Dell'Oro
Autori: Matilde Dell'Oro Hermil, Mariano Tomatis, Davide Gastaldo - 2018 - ISBN 9788894184228 - TaborLe Alpi, la crisi, la rivincita del locale
AA.VV. - 2015 - no ISBN - TABORLa guerra delle foreste. Diggers, lotte per la terra, utopie comunitarie
AA.VV. - 2024 - ISBN 9788894184235 - Tabor
Siamo le nostre montagne. Il conflitto armeno-azero nella polveriera del Caucaso
Autore: Daniele Pepino - 2021 - Tabor
Viaggio attraverso Utopia. Dall'antichità al Novecento
di Maria Luisa Berneri - 2022 - ISBN 9791280497079 - Tabor