
ANNI SESSANTA COMINCIA LA DANZA
AUTORE: Diego GIACHETTI - 2002 - ISBN 88-86389-70-1 - BFS
Autore: Marco ROSSI - 2017 - ISBN 978-88-89413-83-8 - BFS
Un ventennio di opposizione antifascista (1923-1943)
All’ombra dei Quattro Mori, durante il cosiddetto Ventennio, prevalse l’avversione popolare al fascismo oppure vi fu un consenso unanime verso il regime di Mussolini?
Anche a Livorno, oltre a una indefinita “zona grigia”, interpretabile sia come rassegnato dissenso che come tacita adesione, ci furono i sostenitori e i contrari, ma tale divergenza non fu soltanto d’opinione.
Così come era avvenuto tra il 1921 e ’22, quando gli squadristi guidati dal ras Costanzo Ciano erano stati affrontati dagli Arditi del popolo, si espresse infatti con la violenza di un conflitto tra livornesi schierati su fronti dichiaratamente nemici, divisi per classi, ruoli e inconciliabili concezioni della libertà.
Fu così che, alle spettacolari adunate di massa e alla capillare repressione poliziesca, si contrapposero le scelte di non sottomissione di centinaia di uomini e donne non disposte a conformarsi alla “cultura” dominante.
Infatti, di fronte a un regime imposto e fondato sull’uso della violenza legale, per quanti non accettavano di vivere in una condizione di servitù morale e fisica l’unica opzione – etica ancora prima che politica – era violare le leggi dello Stato: nel silenzio delle galere o al confino, ma anche attraverso l’organizzazione operaia clandestina, la propaganda illegale e l’azione armata, ben prima dell’inizio ufficiale della resistenza partigiana.
ANNI SESSANTA COMINCIA LA DANZA
AUTORE: Diego GIACHETTI - 2002 - ISBN 88-86389-70-1 - BFS
Autori: Marco ADORNI, Fabrizio CAPOCCETTI (a cura di) - 2018 - ISBN 978-88-89413-92-0 - BFS
ANDREA CAFFI: UN SOCIALISTA LIBERTARIO
Autore: Gianpiero LANDI (a cura di) - 1996 - ISBN 88-86389-22-1 - BFS
FRANKENSTEIN DEL LIVING THEATRE
Autore: Anna Maria MONTEVERDI - 2002 - ISBN 88-86389-68-X - BFS
Autore: Roberto NICCOLAI - 1998 - ISBN 9788886389372 - BFS e Centro Documentazione Pistoia
AUTORI: Oscar GRECO, Katia MASSARA - 2010 - ISBN 978-88-89413-48-7 - BFS
LIBERTA', UGUAGLIANZA, SOLIDARIETA'. Il sindacato in Francia dalle origini al Duemila
Autore: Eva CIVOLANI - 2011 - ISBN 978-88-89413- 60-9 - BFS
Autore: Maurizio ANTONIOLI - 2017 - ISBN 978-88-89413-85-2 - BFS
Autori: Annie LE BRUN a cura di Martina Guerrini - 2020 - ISBN 978-88-944471-1-8 - BFS
MANICOMIO, SOCIETA' E POLITICA
Autori: Francesco CASSATA, Massimo MORAGLIO - 2005 - ISBN 88-89413-06-9 - BFS
FASCISMO 1919. Mito politico e nazionalizzazione delle masse
Autore: Francesco GERMINARIO - 2011 - ISBN 978-88-89413-57-9 - BFS