
A cura di Paolo Tranchina, Enrico Salvi, Maria Pia Teodori, Sandra Roggialli - 1993 - ISBN 8885641415
A cura di Bruno Norcio e Lorenzo Toresini - 2012 - Centro Documentazione Pistoia
Si tratta della ristampa, in formato più piccolo, del n° 10 della COLLANA DEI FOGLI DI INFORMAZIONE. Il libro uscì nel marzo 1994, cinquant’anni dopo la gravissima persecuzione nazista perpetrata ai danni di pazienti ebrei del manicomio di Trieste che furono prelevati il 24 marzo 1944 dalle SS e inviati ai campi di sterminio.I diversi interventi ricordano questi tragici eventi e si estendono su aspetti più generali, denunciando le responsabilità degli psichiatri tedeschi che furono conniventi con il sistema nazista nella scelta di sottoporre ad “eutanasia”persone le cuo vite “non erano degne di essere vissute”.Il libro esprime un punto di vista interessante e tragicamente attuale sui rapporti tra ideologia, neutralità della scienza e processi politico-sociali.Esso rappresenta inoltre, contro ogni perdita della memoria storica, una rinnovata denuncia dei crimini di pace e di guerra e una ferma condanna contro ogni forma di discriminazione e internamento. Indice 3 Introduzione Paolo Tranchina e Maria Pia Teodori Lager e manicomio. Che non succeda mai più. Trieste 28 marzo l944 11 Il ricordo Giorgio N. Wiesenfeld 13 Sul filo della memoria Giuseppe Donini18 Dal manicomio al lager di sterminio Bruno Norcio e Lorenzo Teresini27 BrunoPiazza: un caso di omonimia tra i deportati di Trieste Marco Coslovich32 La psichiatria nel periodo nazista Michael Von Cranach42 Istituto psichiatrico ed i suoi pazienti nel periodo bellico. Il caso del Poljanski nasip di Lubiana Joze Darovec, Lev Milcinski, Ladi Skerbinek52 Psichiatria europea, «eutanasia», sterminioAgostino Pirella
A cura di Paolo Tranchina, Enrico Salvi, Maria Pia Teodori, Sandra Roggialli - 1993 - ISBN 8885641415
SPDC aperti e senza contenzioni per i diritti inviolabili della persona
A cura di Lorenzo Toresini - 2005 - ISBN 8885641911 - Centro Documentazione Pistoia
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N. 17-18 / 1999
AA.VV. - 1999 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Franco Petrucci - 2015 - ISBN 8885641849 - Centro Documentazione Pistoia
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N14-15, 1998
AA.VV. - 1998 - Centro Documentazione Pistoia
Autrice: Maria Teresa Gavazza - 2017 - ISBN 9788896258132 - Centro Documentazione Pistoia
Bruno Borghi. Il prete operaio
Autore: Antonio Schina - 2017 - ISBN 9788896258119 - Centro Documentazione Pistoia
Farmaci e salute mentale. Atti del convegno internazionale - Roma 14 Maggio 2004
A cura di Giuseppina Gabriele - 2005 - ISBN 888564189X - Centro Documentazione Pistoia
Dario Paccino. Dall’imbroglio ecologico alla crisi climatica
AA.VV. - 2024 - ISBN 9788896258233 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Franco Basaglia- 1984 - ISBN 9788885641013 - Centro Documentazione Pistoia
Paolo Tranchina. Un sagittario venuto male
Autore: Paolo Tranchina - 1997 - ISBN 8885641644 - Centro Documentazione Pistoia
Manifestando il Sessantotto. Mostra di manifesti degli anni 68-69
Progetto di Antonio Benci e Giorgio Lima, testi di Andrea Baravelli - 2008 - ISBN 8885641970 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Cesare BermaniA cura di Antonio Schina - 2011 - Centro Documentazione Pistoia
Autrice: Antonella Pannocchia - 1985 - ISBN 8885641040 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Diego Giachetti - 2015 - ISBN 9788896258088 - Centro Documentazione Pistoia