

Autore: Cesare BermaniA cura di Antonio Schina - 2011 - Centro Documentazione Pistoia
I quaderni dell'Italia antimoderata, dopo il primo numero dedicato a Luciano Bianciardi, proseguono il loro lavoro di riscoperta e valorizzazione di figure di spicco del secondo dopoguerra (espulse o quasi dallo spazio pubblico intellettuale italiano) tramite un'opera dedicata a uno dei più singolari personaggi del '900 italiano, Giovanni Pirelli. Il ritratto di Pirelli che emerge con forza da queste pagine tiene conto della complessità di un personaggio che in vita fu contemporaneamente letterato, scopritore di talenti, editor ante litteram, infine - perché negarlo? - finanziatore di case editrici e di riviste non banali come le edizioni del Gallo o i «Quaderni rossi». La vita e le opere di Giovanni Pirelli hanno così finito per incrociare e agevolare un'intera generazione di intellettuali, scrittori, storici, giornalisti in un periodo così fondamentale per la storia d'Italia. L'opera di Giovanni Pirelli è un susseguirsi di quell'impegno civile dell'intellettuale che è il vero fil rouge di questa raccolta di Quaderni.
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N. 17-18 / 1999
AA.VV. - 1999 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Sergio Dalmasso - 2002 - ISBN 8885641806 - Centro Documentazione Pistoia
FRANCO FORTINI. Un profilo militante
Autore: Luca Lenzini - 2018 - ISBN 9788896258149 - Centro Documentazione Pistoia
Autori: Fabrizio Brilli, William Gambetta - 2016 - ISBN 9788896258101 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: O. Nunez Soto - 2001 - ISBN 8885641776 - Centro Documentazione Pistoia
Manifestando il Sessantotto. Mostra di manifesti degli anni 68-69
Progetto di Antonio Benci e Giorgio Lima, testi di Andrea Baravelli - 2008 - ISBN 8885641970 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Cesare Pianciola - 2014 - ISBN 9788896258057 - Centro Documentazione Pistoia
Notiziario CDP n.201 gennaio-febbraio 2008. Autobiografia di un gappista fiorentino
Autore: Massai Cesare - 2008 - ISSN 03924270 - Centro Documentazione Pistoia
Il Che tra la letteratura e la vita. Note per il cuore e la memoria
Autore: Julio M. Llanes - 2008 - ISBN 9788885641969 - Centro Documentazione Pistoia
Bruno Borghi. Il prete operaio
Autore: Antonio Schina - 2017 - ISBN 9788896258119 - Centro Documentazione Pistoia
AA.VV. - 1999 - ISBN 8885641601 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Franco Petrucci - 2015 - ISBN 8885641849 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Pirella Agostino - 1999 - ISBN 8885641725 - Centro Documentazione Pistoia
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N. 11-12 / 1997
AA.VV. - 1997 - Centro Documentazioen Pistoia
A cura di Franco Scarpa - 2004 - ISBN 8885641881 - Centro Documentazione Pistoia
Democrazia Proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi
Autore: William Gambetta - dicembre 2010 - ISBN 978888351417 - Punto Rosso
A scuola nel’77 – complici o spettatori?
Autore: Pierangelo Francia - 2018 - ISBN 9788894077421 - SankaraDonne delinquenti. Storie di streghe, eretiche, ribelli, rivoltose, tarantolate
Autrice: Michela Zucca - 2021 - ISBN 9788894478815 - Tabor
La traversata delle streghe nei nomi e nei luoghi
Autore: Luciano Parinetto - 1997 - ISBN 88-86345-13-5 - Colibrì
Io non ho fatto ancora abbastanza
Autore: Giorgio Riboldi - 2020 - ISBN 9788897206644 - Colibrì