
A cura di Paolo Tranchina, Enrico Salvi, Maria Pia Teodori, Sandra Roggialli - 1993 - ISBN 8885641415
Autore: Giuseppe Muraca - 2011 - Centro Documentazione Pistoia
La figura di Bianciardi campeggia ormai come un classico e continua a consegnarci il ricordo dell' Italia del miracolo economico e del neocapitalismo degli anni sessanta, quella "grande trasformazione" che lo scrittore riesce a cogliere con ironia graffiante, da "cane sciolto" e battitore libero in un mondo che aveva bisogno di irregolari come lui , anche se allora ai riconoscimenti e ai successi si aggiungevano le polemiche e i litigi, Bianciardi non perdeva un colpo e rispondeva a sua volta. Ricostruire vita e opere, scrittura e comunicazione pubblica come fa Giuseppe Muraca è dunque una scelta politica e culturale di grande spessore e aiuta il lettore a capire le finalità di questa stessa collana, che intende appunto riscoprire, valorizzare, documentare il ruolo di scrittori e pensatori irregolari, espressione di quella che vorremmo chiamare una Italia anti-moderata, una definizione che merita comunque delle precisazioni particolari a scanso di equivoci. Questo primo volume è a suo modo una occasione iniziale per una riflessione più generale sull'uso del termine antimoderati nella nostra storia.
A cura di Paolo Tranchina, Enrico Salvi, Maria Pia Teodori, Sandra Roggialli - 1993 - ISBN 8885641415
Autore: Roberto Cattaruzza Lodovico - 2010 - Centro Documentazione Pistoia
Autrice: Maria Teresa Gavazza - 2017 - ISBN 9788896258132 - Centro Documentazione Pistoia
Il Sessantotto è finito nella rete
A cura di Antonio Benci, Giorgio Lima, Attilio Mangano - 2009 - ISBN 9788885641983 - Centro Documentazione Pistoia
Autori: Fabrizio Brilli, William Gambetta - 2016 - ISBN 9788896258101 - Centro Documentazione Pistoia
Autrice: Antonella Pannocchia - 1985 - ISBN 8885641040 - Centro Documentazione Pistoia
Farmaci e salute mentale. Atti del convegno internazionale - Roma 14 Maggio 2004
A cura di Giuseppina Gabriele - 2005 - ISBN 888564189X - Centro Documentazione Pistoia
Manifestando il Sessantotto. Mostra di manifesti degli anni 68-69
Progetto di Antonio Benci e Giorgio Lima, testi di Andrea Baravelli - 2008 - ISBN 8885641970 - Centro Documentazione Pistoia
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N14-15, 1998
AA.VV. - 1998 - Centro Documentazione Pistoia
Per il Sessantotto. Rivista di ricerche e documentazione. N. 17-18 / 1999
AA.VV. - 1999 - Centro Documentazione Pistoia
Paolo Tranchina. Un sagittario venuto male
Autore: Paolo Tranchina - 1997 - ISBN 8885641644 - Centro Documentazione Pistoia
Autore: Cesare BermaniA cura di Antonio Schina - 2011 - Centro Documentazione Pistoia
Fogli d'informazione 17/18 - 2011. Terza serie
Luciano Sorrentino, Marco de Giorgi, Coop Sinapsi. Abitare casa e salute mentale: una ricerca. Presentazione di Maria Pia Teodori - 2011 - ISSN 19739206 - Centro Documentazione Pistoia
FRANCO FORTINI. Un profilo militante
Autore: Luca Lenzini - 2018 - ISBN 9788896258149 - Centro Documentazione Pistoia
A cura di Bruno Norcio e Lorenzo Toresini - 2012 - Centro Documentazione Pistoia
Un Sessantotto lungo una vita (seconda edizione ampliata)
Autore: Fulvio Grimaldi - 2018 - ISBN 978-88-98582-62-4 - Zambon
1969-2019. Un passaggio d'epoca
Autore: Luigi Ferrajoli - 2019 - ISBN 9788883512353 - Punto Rosso
Genova... con noi. Testimonianze e ragionamenti di alcuni protagonisti di Genova 2001
A cura di Roberto Mapelli, Eleonora Bonaccorsi - 2021 - ISBN 9788883512650 - Punto Rosso
La traversata delle streghe nei nomi e nei luoghi
Autore: Luciano Parinetto - 1997 - ISBN 88-86345-13-5 - Colibrì
A scuola nel’77 – complici o spettatori?
Autore: Pierangelo Francia - 2018 - ISBN 9788894077421 - Sankara