

Autore: Mollica Amilcare - 2012 - ISBN 978-88-7351-547-0 - Città del Sole
Uno spaccato dell'attuale situazione economico-sociale della Calabria, e dell'Aspromonte in particolare, attraverso la storia di una coppia apparentemente normale, personaggi emblematici di un racconto-saggio che aiuta a comprendere un territorio ancora oggi conosciuto come "terra del male". La regione dove sorge la "mala pianta" della 'ndrangheta, attraverso un'attenta analisi, può riqualificarsi come contesto ricco di opportunità. L'autore, in particolare, si sofferma sulla provincia reggina e indica come risorse alcune produzioni specifiche, quali il bergamotto e la sua essenza che godono di molteplici applicazioni, ispirandosi nelle sue riflessioni al pensiero e ai progetti del fratello Edoardo Mollica, docente di Architettura recentemente scomparso che impegnò la sua vita a favore dello sviluppo della sua vita.
Arnoldo. La storia semplice di un uomo che ha inventato il futuro
Autori: Arnold Gasser, Filippo Rosace - 2019 - ISBN 9788882381486 - Città del SoleDi poesia e di psicoanalisi. L'indicibile sottratto al nulla
A cura di Eva Gerace - 2018 - ISBN 978-88-8238-050-2 - Città del Sole
Autrice: Marika Guerrini - 2013 - ISBN 978-88-7351-711-5 - Città del Sole Edizioni
Le strade vive della filosofia. Percorsi politici per l'oggi
Autore: Vincenzo Musolino - 2022 - ISBN 9788882382896 - Città del sole
Autore: Santino Oliverio - 2022 - ISBN 9788882382902 - Città del sole
Autore: Otello Lupacchini - 2022 - ISBN 9788882383152 - Città del Sole
La ienti de Sìòn. Un'Elegia del XII secolo in dialetto giudeo-italiano
Autrice: Domenica Minniti Gonias - 2012 - ISBN 978-88-7351-562-3 - Città del Sole
Peppe Valarioti. Il primo assassinio politico compiuto dalla 'ndrangheta
Autore: Giuseppe Lavorato - 2024 - ISBN 9788882383992 - Città del sole
Le aziende funzionano come feudi
Autore: Konrad Keller - 2012 - ISBN 978-88-7351-610-1 - Città del Sole
Fiabe tra fantasia sogno e realtà
Autore: Faustina Lanzo - 2013 - ISBN 978-88-7351-631-6 - Città del Sole