
Raffaella Amoruso (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-7351-568-5 - Città del Sole
Autore: Abdon Alinovi - 2015 - ISBN 978-88-7351-902-7 - Città del Sole Edizioni
a cura di Valeria Alinovi «All’angolo del nostro viale, trovi subito una porta-vetrina. È la bottega di un calzolaio, un confinato politico. Parla meglio di un professore e fa modelli mai visti da queste parti… solo per signora. Gli ho parlato di te e farà un’eccezione. Passa da lui, ti prenderà le misure». A più di 90 anni Alinovi ha preferito ripercorrere l’adolescenza e la prima giovinezza per ritrovare il filo della storia. Appena diplomato liceale, Abdon Alinovi. si associa al gruppo clandestino di giovani formato ad Eboli dal confinato Mario Garuglieri, fiorentino, compagno di carcere di Antonio Gramsci. La seconda guerra mondiale è arrivata alle porte della sua casa, con la fame, le bombe, le macerie: la battaglia della Piana di Paestum, crocevia sud-europeo della lotta al nazifascismo, è vista da vicino. Dalla “liberazione amara” comincia, gramscianamente, la “missione del politico”; a Napoli, al “Modernissimo e all’Egiziaca” il giovane Abdon prende ‘lezione’ ed è affascinato da un Togliatti tornato dall’esilio, artefice del governo nazionale coi grandi nomi dell’antica Italia: Benedetto Croce, Enrico De Nicola, Carlo Sforza, Giulio Rodinò, Pietro Mancini. L’arduo percorso per avviare una democrazia progressiva è vissuto da Alinovi con difficoltà e slanci. Tra Salerno e Napoli, “quattro ragazzi, meno di cent’anni tutti insieme” proveranno a costruire l’ “intellettuale collettivo” che sollevi le classi subalterne al ruolo di protagonisti della storia. Tra “vento del Nord e scirocco del Sud” volerà il P.C.I., ma avrà piombo sulle ali: la fatale Yalta detterà invalicabili confini. Una premonitrice inquietudine trasmessa da Garuglieri all’alba della Repubblica permette all’Autore, dopo oltre settant’anni, di scorgere i segni di una liberazione possibile ben oltre i vecchi confini: il XXI secolo reclama la pace planetaria, un mondo di “liberi e di eguali”.
Raffaella Amoruso (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-7351-568-5 - Città del Sole
Arruzza storia vera di un vero artista
Autore: Comito Pietro - 2012 - ISBN 978-88-7351-549-4 - Città del Sole
Autrice: Prospero Alessandra - 2012 - ISBN 978-88-7351-551-7 - Città del Sole
Autore: Adele Cambria - 2012 - ISBN 978-88-7351-614-9 - Città del Sole
Toghe rosso sangue. Le storie dei magistrati assassinati in Italia
Autore: Paride Leporace - 2012 - ISBN 978-88-7351-535-7 - Città del Sole
Urbanistica e trasformazione digitale
Autore: Pietro Melia - 2022 - ISBN 9788882383312 - Città del sole
A cura di: Maria Grazia Buffon - 2014 - ISBN 978-88-7351-735-1 - Città del Sole Edizioni
Autore: Ulderico Nisticò - 2014 - ISBN 978-88-7351-730-6 - Città del Sole Edizioni
Autore: Antonella Flachi - 2013 - ISBN 978-88-7351-685-9 - Città del Sole
Autore: Antonio Meduri - 2013 - ISBN 978-88-7351-695-8 - Città del Sole Edizioni
Autore: Tommaso Gioffreda - 2012 - ISBN 978-88-7351-540-1 - Città del Sole
Autore: Paolo Bolano - 2014 - ISBN 978-88-7351-766-5 - Città del Sole