

Autore: Maximilien Rubel - 2001 - ISBN 88-86345-35-6 - Colibrì
Muovendo dalla constatazione che «è pressoché impossibile distinguere, negli scritti di Marx come in ciò che conosciamo dei suoi comportamenti, le motivazioni etiche dai giudizi scientifici», Maximilien Rubel (1905-1996) ricostruisce l'intera parabola della biografia politico-intellettuale di Marx, dalla giovanile tensione di illustrare «al mondo nuovi principî, traendoli dai principî del mondo» all'incontro con il movimento proletario, allo sforzo di elaborare una spiegazione teorica e critica del modo di produzione capitalistico, arma spirituale dell'iniziativa di un proletariato cosciente della sua miseria come della sua missione storica di liberazione totale.
Pensare l'impensabile tentare l'impossibile. A fianco di Alfredo, contro l'ergastolo e il 41 bis
di Archivio Primo Moroni - Calusca City Lights - csoa - 2023 - ISBN 9788897206996 - Colibrì
L’“Ottobre tedesco” del 1923 e il suo fallimento
Autore: Corrado Basile - 2016 - ISBN 978-88-97206-27-9 - ColibrìAutore: Francesco Kukki Santini - 2021 - ISBN 9788897206729 - Colibrì
Pene perdute. Il sistema penale messo in discussione
Autori: Jacqueline Bernat de Célis, Louk Hulsman – 2001 – ISBN 9788886345347 – Colibrì
LEONARDO: LA "TESTICCIOLA" DI TERRA
Autore: Ernesto Solari - 2015 - ISBN 9788897206019 - Colibri'Mi avvalgo della facolta' di non rispondere. E altri racconti
Autore: Gabriele Fuga - 2021 - ISBN 9788897206804 - Colibrì
Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè
Centro Documentazione "Wacatanca" - 2019 - ISBN 9788897206576 - ColibrìGramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Milano. Le parole del dialetto dimenticate
Autore: Marco Caccamo - 2018 - ISBN 978-88-97206-06-4 - ColibrìAmadeo Bordiga. La sconfitta e gli anni oscuri (1926-1945)
Autori: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1998 - ISBN 88-86345-23-2 - Colibrì
Un clandestino a bordo di una nave fantasma
Autore: Felice Accame - 2020 - ISBN 978-88-97206-68-2 - Colibrì