

Autore: Sedran Cristian - 2012 - ISBN 9788897705130 - Kappa Vu
Questa è la storia di tre generazioni di mulinârs del Mulino di Muzzana. Gioie e dolori raccontati dalle testimonianze degli ultimi discendenti e da documenti amorevolmente conservati. Un tornare ad un tempo che non c’è più, attraverso un vivido affresco di una parte della Bassa friulana contadina, legata ai ritmi di una natura a volte prodiga a volte terribilmente avara. Ma è anche un tassello della grande storia, quella che ha lasciato ferite profonde nel tessuto sociale durante l’occupazione nazi-fascista; quella che ha visto la tenace riscossa con la lotta partigiana e poi i giorni della ricostruzione con la speranza in un nuovo futuro. E il Mulino di Muzzana e la sua gente sono sempre fra i protagonisti. Immagini di un mondo raccolte anche dai ricordi di un bambino che, oggi adulto, conserva ancora dentro di sé l’inebriante profumo del pane che nasceva dalle farine del Mulino di Muzzana.
SORELLE Una saga tra il Friuli e Trieste
Autrice: BARBARA PASCOLI - 2022 - ISBN 9788832153385 - Kappa Vu
Leo su Leo. Un poeta (si) racconta
Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier - 2021 - ISBN 9788832153286 - Kappa Vu
AMICI 1993 fragmentularia postuma
Autore: Cumpeta Silvio - 2011 - ISBN 9788889808993 - Kappa Vu
Autore: Bolzon Fiorenzo - 2015 - ISBN 9788897705581 - Kappa Vu
Le Krivapete delle Valli del Natisone
Autore: De Stefano Aldina - 2005 - ISBN 9788889808689 - Kappa Vu
Autrice: Francesca Gregoricchio - 2019 - ISBN 9788897705987 - Kappa Vu
Da Maiaso al Golico, dalla resistenza a Savona. Una vita in viaggio nel '900 italiano
Autore : Romano Marchetti - 2013 - ISBN 9788897705239 - Kappa Vu