
Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento
A cura di Manuel De Carli – 2020 - ISBN 9788885863743 - Kurumuny
Autore: Sergio Torsello - 2015 - ISBN 9788898773398 - Kurumuny
Dagli anni Novanta del secolo scorso, il tarantismo è al centro di un rinnovato interesse antropologico, sociologico, culturale: si assiste a una sorprendente fioritura degli studi, a un’imponente produzione saggistica e narrativa, che spazia dall’indagine dell’eredità demartiniana all’elaborazione delle più diverse ipotesi classificatorie (rituale di possessione, fenomeno magico-religioso, pratica di esorcismo-adorcismo); dalla creazione del topos letterario che celebra il luogo incorrotto e segnato dalla sopravvivenza di riti ancestrali, al processo di patrimonializzazione del tarantismo, che coinvolge numerosi attori sociali, portatori di istanze differenti, e converge sul dibattito intorno alle eredità culturali. Il Salento torna così a essere un osservatorio privilegiato per l’antropologia italiana, un campo etnografico mutevole e complesso in cui si affermano pratiche reinventive e di ‘riuso’ dei materiali del tarantismo, nel segno dell’etnicità: il folk revival e il recupero della pizzica con una decisa rivendicazione identitaria; un fenomeno di riconversione simbolica, oggetto di accesa dialettica, per cui il tarantismo è passato, citando Marino Niola, «da stigma a bene immateriale ad attrattore turistico e volano di marketing territoriale». Queste interviste, raccolte lungo l’arco di un quindicennio, rispondono a una duplice esigenza. Da un lato, l’amore del documento e il rigore metodologico guidano l’autore nel tentativo di tracciare con ordine e sistematicità una storia degli studi lunga diversi secoli e ricca d’innumerevoli contributi, col supporto di un paziente, puntiglioso lavoro di ricerca e compilazione bibliografica. Gli interlocutori – nomi prestigiosi della tradizione etnoantropologica italiana, letterati, studiosi di cultura locale e figure di rilievo del mondo popolare salentino – sono chiamati a verificare e approfondire, scandagliare gli aspetti sfuggenti o poco indagati di un fenomeno che è stato definito, con felice espressione, un «rompicapo ermeneutico». Oltre che strumento d’indagine conoscitiva, l’intervista è però, per Sergio Torsello, occasione di stabilire quella che de Martino chiamava una relazione «di confronto»: colpisce lo sforzo di condividere interpretazioni e identità culturali, in una prospettiva dialogica e corale in grado di gettare un ponte fra generazioni e scuole, favorire un fertile confronto fra l’accademia e la cultura locale. Ne emerge, per usare un’immagine cara all’autore, «una tela infinita che continuamente si disfa e si ricompone, nella quale convivono osservatori e osservati, sguardi e punti di vista differenti», così da tessere insieme i mille fili che legano l’immaginario di un territorio. «Mi piace pensare» scrive nella prefazione al testo Gabriele Mina «che Sergio, in modo ironico, sentisse l’eredità di quegli etnografi che battevano il territorio, paese per paese, interrogando chicchessia, accumulando dati e scrivendo missive alle accademie. Ora, per una volta, siamo noi a fare un passo indietro e a mettere in luce lui, leggendo qui le sue domande puntuali sull’identità dei luoghi e sulla reinvenzione della memoria, riconoscendo fra le sue note dettagliate la vocazione dell’antropologo militante».
Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento
A cura di Manuel De Carli – 2020 - ISBN 9788885863743 - Kurumuny
La divisione del lavoro sociale di Durkheim
Autore: Robert K. Merton - 2019 - ISBN 9788885863446 - Kurumuny
The egg journal n.2 inverno 2022 - Bellezza/Beauty
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898773091 - Kurumuny
Autore: Everett C. Hughes - 2018 - ISBN 9788885863163 - Kurumuny
Le spose di san Paolo. Immagini del tarantismo
A cura di Maurizio Agamennone, Luigi Chiriatti - 2021 - ISBN 9788885863958 - Kurumuny
AUTORI: Abate di Saint Non - 2018 - ISBN 9788885863071 - Kurumuny
Giovani nel tempo. Lezioni nell'Università di Salerno
di Lynne Chisholm, Mary Jo Deegan, Paula Fass - 2023 - ISBN 9791281083240 - Kurumuny
Ricerca sociale, diritti, riforma
Autore: Florence Kelley - 2021 - ISBN 9788898773084 - Kurumuny
Gruppo primario, scuola, desideri
Autore: William Isaac Thomas – 2020 - ISBN 9788885863606 - Kurumuny
A cura di: Antonio Melegari - 2021 - ISBN 9788885863880 - Kurumuny
Autore: Franco Ungaro - 2022 - ISBN 9788898773688 - Kurumuny