

AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898773091 - Kurumuny
Avremmo voluto creare questo secondo numero di «The Egg Journal» sospendendo lo sguardo e operando “a occhi chiusi” per poter affrontare il tema della bellezza più liberi dalla soggettività del nostro occhio. La bellezza infatti, oltre a venire percepita attraverso i cinque sensi, si rivela, per chi è in grado di coglierla, mediante vasti e indefinibili richiami: per la fotografa Lisetta Carmi essa si manifesta con la diversità “…dare voce ai più poveri, a coloro che non hanno diritto di parlare, a coloro che subiscono le ingiustizie di questo mondo…” mentre per Anna Correale alberga nei luoghi tristi “…un luogo adatto allo sperpero di tempo, di intelligenza, di bellezza...” C’è invece chi la considera una questione di educazione, come dichiara la direttrice artistica della maison Dior, Maria Grazia Chiuri, nell’intervista di Ludovica Scalzo o chi, come Viktor Misiano, vede la bellezza nelle opere di Dubossarsky e Vinogradov che celebrano il kitsch. Il complesso tema della bellezza, racchiuso in minima parte in questo numero due di The Egg Journal, ha dato vita a un caleidoscopio di riflessioni imprevedibili: un numero a nostro avviso, intenso ed emozionante.
* * *
We would have liked to create this second issue of "The Egg Journal" by suspending our gaze, working "with our eyes closed" to address the theme of beauty free of the subjectivity of vision. In addition to being perceived through our senses, beauty reveals itself amidst unlikely settings and undefinable callings: for the photographer Lisetta Carmi it manifests itself among the diversity: “...giving voice to the poorest, to those who do not have the right to speak, to those who suffer the injustices of this world...”, while for Anna Correale, it dwells in sad places "...a place suitable for the waste of time, of intelligence, of beauty...". In lieu, some consider it a matter of education, as the artistic director of the maison Dior Maria Grazia Chiuri declares in Ludovica Scalzo's interview or those who, like Viktor Misano, see beauty in the works of Dubossarsky and Vinogradov that celebrate kitsch. The complex theme of beauty, only partially addressed in this issue, has given rise to a kaleidoscope of unpredictable reflections all, in our opinion, challenging and compelling.
Franco e Claudia Chiarpei
Ricerca sociale, diritti, riforma
Autore: Florence Kelley - 2021 - ISBN 9788898773084 - Kurumuny
Sciacuddhi. Il misterioso folletto della Grecìa Salentina
Autore: Alberto Giammaruco - 2022 - ISBN 9788895161822 - Kurumuny
Era partito per fare la guerra
Autore: Mirko Grasso - 2020 - ISBN 9788885863651 - Kurumuny
a cura di Daniele Coricciati, Sara Saracino - 2020 - ISBN 9788885863699 - Kurumuny
Trenta foglie d'argento. Con CD-Audio
Autore: Antonio Cotardo - 2021 - ISBN 9788898773947 - Kurumuny
Autore: Enzo Ligori - 2017 - ISBN 9788898773749 - Kurumuny
Pagine d'oro e d'argento. Studi in ricordo di Sergio Torsello
a cura di Paolo Vincenti, Manuel De Carli - 2020 - ISBN 9788885863637 - Kurumuny
Autore: Roberta Pappadà - 2016 - ISBN 9788898773541 - Kurumuny
AUTORI: Abate di Saint Non - 2018 - ISBN 9788885863071 - Kurumuny
Autore: Franco Ungaro - 2022 - ISBN 9788898773688 - Kurumuny
Autore: Fabio Chiriatti - 2015 - ISBN 9788898773121 - Kurumuny