
Autore: Afra Bandoli - 2012 - ISBN 9788875863477 - La Mandragora
Autore: Massimo Solaroli - 2022 - ISBN 9788875866792 - La Mandragora
Le due vite del famigerato gerarca faentino
Il libro racconta la vita di Raffaele Raffaeli. Nato a Faenza nel 1922, diplomato maestro elementare, giovanissimo sposa gli ideali del fascismo e si arruola volontario nella milizia volontaria della sicurezza nazionale. Combatte in Jugoslavia e in Russia, dove conosce l’orrore della guerra e rimane ferito. Tornato a casa, da ottobre 1943 a ottobre 1944 compie, come segretario del partito fascista faentino e poi capo delle brigate nere, una serie di operazioni di rastrellamento, rappresaglia, tortura ed esecuzioni nel territorio faentino mirate a combattere qualsiasi forma di collaborazione da parte della popolazione con i partigiani. Nel maggio del ’45, finita la guerra, fugge verso Roma e, protetto da ambienti ecclesiastici, riesce a costruirsi una nuova vita familiare e professionale, evitando una cattura che gli sarebbe stata fatale (sul suo capo pende una condanna a morte in contumacia del ’47). La sua pena viene ridotta con il passare degli anni fino all’amnistia definitiva nel 1959. Da fine anni Cinquanta divenne professore di un liceo privato a Roma. Insegnerà fino alla fine dei suoi giorni; stimatissimo dai suoi allievi, punto di riferimento per generazioni di studenti, muore nel 1981 per un infarto. Emergono due immagini di Raffaeli opposte eppure autentiche allo stesso tempo. Non c’è nessun intento politico riabilitativo, tantomeno nessuna verità assoluta da affermare, ma motivo di questa ricerca è esclusivamente esistenziale, ovvero studiare come in ogni persona possano convivere il bene e il male, anche estremi, e una riflessione sul concetto di “punizione” e di giustizia.
Autore: Afra Bandoli - 2012 - ISBN 9788875863477 - La Mandragora
Divagazioni sul folklore romagnolo 1920-1933
Autore: Nino Massaroli - 2018 - ISBN 9788875865900 - La Mandragora
I DIALETTI DI SANTARCANGELO E DELLA VALLATA DELLA MARECCHIA A MONTE DI SANTARCANGELO (1936-1937)
Autore: Rino Molari - 2013 - ISBN 9788875864071 - La Mandragora
Autore: Bonifacio da Tossignano O.F.M. Cap. - 2019 - ISBN 9788875866020 - La Mandragora
MANUALE DI DIRITTO PRATICO PER LA GUIDA SUBACQUEA
Autore: Aldo Cimino,Martina Feltrin - 2012 - ISBN 978-88-7586-337-1 - La Mandragora
Educatore o Istruttore Subacqueo
Autore: Andrea Neri - 2018 - ISBN 9788875865689 - La Mandragora
MÀSTABE, STELE E ISCRIZIONI RUPESTRI EGIZIE DELL’ANTICO REGNO. Vol III
Autori: Marco Chioffi,Giuliana Rigamonti - 2013 - ISBN 9788875864002 - La Mandragora
LUCIANA CIVICO, UNA "FACCIA DA SCHIAFFI" NEGLI ABISSI
Autore: Fabio Vitale - 2012 - ISBN 9788875863647 - La Mandragora
L' essere individuale riflesso dell'universale
Autore: Darvin Drei Darsan - 2021 - ISBN 9788875866624 - La Mandragora
I Frati Cappuccini tra letture e librarìe
di Francesca Nepori - 2023 - ISBN 9788875867225 - La Mandragora
Quei fantastici anni in campeggio a Cortina
Autore: Cesare Argelli - 2022 - ISBN 9788875866907 - La Mandragora
Il mio non sol ma l'altrui ben procuro
Autrice: Alessandra Giovannini - 2021 - ISBN 9788875866693 - La Mandragora
Flora spontanea dell'Appennino Tosco-Romagnolo
Autori: Roberto Paoletti, Antonio Zambrini - 2017 - ISBN 9788875865160 - La Mandragora