
La fine della crescita. Adattarsi alla nuova realtà economica
Autore: Richard Heinberg - 2022 - ISBN 9788897556428 - Luce
di Matthieu Auzanneau, Hortense Chauvin - 2022 - ISBN 9788897556442 - LUCE
Il "picco del petrolio" è tornato. Negli anni 2000 l'idea che la produzione di petrolio avrebbe presto raggiunto il picco e poi sarebbe diminuita ha agitato inesorabilmente il mondo dell'energia. Il boom del petrolio di scisto negli Stati Uniti sembrava invalidare questa previsione, offrendo una tregua a un mondo ancora dipendente dall'oro nero. Ma il boom sta rivelando le sue debolezze e il conto alla rovescia continua. Senza riserve sufficienti, la produzione globale subirà un calo sistematico nei prossimi anni. Basandosi su dati geologici e industriali finora riservati, gli autori lanciano l'allarme su una prospettiva che è stata ampiamente ignorata... tranne che dalle stesse compagnie petrolifere! L'era dell'abbondanza energetica sta indubbiamente volgendo al termine. Se l'economia non anticipa questo ritiro, le conseguenze promettono di essere gravi. Inoltre, avverte questo libro ben documentato, il declino della ricchezza petrolifera dei Paesi produttori rischia di provocare grandi sconvolgimenti geopolitici. La soluzione è prendere sul serio i nostri impegni per il clima e uscire finalmente dalla dipendenza dal petrolio. Questo libro sembra un urgente campanello d'allarme. Prefazione di Luca Pardi.
La fine della crescita. Adattarsi alla nuova realtà economica
Autore: Richard Heinberg - 2022 - ISBN 9788897556428 - Luce
Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita
Autore: Ugo Bardi - 2024 - ISBN 9788897556480 - Luce
La città solidale, per una comunità urbana
Autori: Chiara Appendino, Paolo Giordana - 2015 - ISBN 9788897556176 - LU::CE
Autori: Marco Ferrazzoli, Francesca Gorini, Francesco Pieri - 2019 - ISBN 978-88-97556-29-9 - LuCe
Perché gli asparagi fanno puzzare la pipì?
Autore: Andy Brunning - 2020 - ISBN 9788897556350 - LU.CE
Salvare il pianeta per salvare noi stessi
Autore: Vincenzo Balzani - 2020 - ISBN 978-88-97556-32-9 - LU.CE
Nata per correre. Un viaggio che forse non potevamo permetterci
Autore: Stefano Camanni - 2021 - ISBN 9788897556367 - LU.CE
Le magnifiche sorti e progressive. Viaggio a bassa velocità nel progetto TAV della Val Susa
A cura di Luciano Celi - 2012 - ISBN 9788897556022 - LU.CE
Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio
Autrice: Anna Maria Carchidi - 2015 - ISBN 9788897556169 - LU.CE
Manolete e altre (false) partenze
Autore: Luciano Celi - 2017 - ISBN 978-88-97556-21-3 - LU::CE
Mad, la pazzia nucleare: pochi secondi alla mezzanotte
AA.VV. - 2025 - ISBN 9788897556510 - Luce
Autore: Ugo Bardi - 2017 - ISBN 978-88-97556-24-4 - LU::CE edizioni
DHG Project. Il futuro dell’umanità
Autore: Ada Lovelock - 2020 - ISBN 978-88-97556-31-2 - LU.CE