Cogliere l’ultima mela

16,00 €
Tasse incluse

Autore: Charles A.S. Hall - 2023 - ISBN 9788897556459 - Lu.ce

Cosa c’entrano le mele con l’energia e con l’economia? Si potrebbero tracciare alcuni snodi della storia dell’Occidente con le mele: c’è la mela della cacciata dall’Eden, c’è quella di Newton che pare gli abbia suggerito la legge di gravitazione universale e infine c’è quella di Charles Fourier (1772-1837) – filosofo francese, socialista utopistico, che prende ad esempio le differenze di prezzo tra le mele vendute a Rouen e quelle vendute a Parigi per indicare la nocività del commercio e l’origine della diseguaglianza sociale. Accanto a queste mele, così importanti nella storia della civiltà occidentale, proviamo modestamente a mettere la nostra, quella che spiega un concetto interessante e trasversale, noto nella letteratura come «ritorno energetico sull’investimento (energetico)» o, in altre parole, quanta energia mi serve per poter estrarre e avere a disposizione energia.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.