

Autore: Yongjia Xuanjue - 2017 - ISBN 978-88-97011-66-8 - Ortica
"Il mio discorso è silenzio, il mio silenzio è discorso". Raccolta di aforismi di Yongjia Xuanjue, monaco della scuola buddhista Chán (Zen) o della “Improvvisa Illuminazione”. La scuola si edifica sulla nozione di non-dualità: nessun individuo e nessun Buddha, nessun bene e nessun male, nessun peccato e nessun merito, nessun progresso sulla via graduale del risveglio davvero esiste. La vera essenza di tutto ciò che esiste è la coscienza non duale: la dualità è solo una contaminazione della mente, un ostacolo alla rivelazione della vera natura della realtà. "L’Essenza di tutti i Buddha è in me stesso".
Lo Zen e l'arte di uccidere la mente
A cura di Fabio Zanello - 2018 - ISBN 9788897011705 - Ortica
Tarkovskij in Italia. Cinema e luoghi di Andrej Tarkovskij
Autore: Filippo Schillaci - 2024 - ISBN 9791281228269 - Ortica
Autore: Alessandra Amitrano - 2022 - ISBN 9788831384872 - Ortica
Autore: Emilia Ferretti Viola «Emma» - 2013 - ISBN 978-88-97011-34-7 - Ortica
Scritti metafisici. Dialoghi dei morti
Autore: Giuseppe Rensi - 2023 - ISBN 9791281228085 - Ortica
Conquistate la terra. La radice del male
Autore: Lev Tolstoj - 2021 - ISBN 9788831384278 - Ortica