
- Nuovo prodotto
Autore: Thomas De Quincey - 2022 - ISBN 9788831384360 - Ortica
Esemplare resistenza alla cultura industriale, dopo le grandi conquiste del «Quarantotto» (già perdute), ad un progresso falso e pericoloso. Simbolo di tale progresso è l'«alta velocità» sfoggiata dalle prime linee ferroviarie. Per De Quincey l'alta velocità non è sinonimo né di modernità, né di progresso, ma un oltraggio all'umanità. In questo scritto, comparso nell'autunno del 1849, quel progresso annunciato all'inizio del secolo dal sistema dei postali costituisce la pietra di paragone che rivela il declino presente del mondo, evidenziandone gli effetti disumanizzanti.
Autore: Maristella Bellosta - 2018 - ISBN 9788897011712 - Ortica
Autore: Yongjia Xuanjue - 2017 - ISBN 978-88-97011-66-8 - Ortica
Schiavitù tecnologica. Volume 1
Autore: Theodore John Kaczynski - 2022 - ISBN 9788831384377 - Ortica
Autore: Franco Tagliente - 2017 - ISBN 978-88-97011-69-9 - Ortica
Due giornate nei boschi. L'albergo della via maestra
Autore: Ivan Turgenev - 2021 - ISBN 9788831384308 - Ortica
L'Anima suprema, l'amore, l'amicizia, la politica
Autore: Ralph Waldo Emerson - 2012 - ISBN 978-88-97011-09-5 - Ortica
I principi d'an-archia pura e applicata
Autore: Paul Valéry - 2019 - ISBN 9788897011835 - Ortica