

Autore: Thomas De Quincey - 2022 - ISBN 9788831384360 - Ortica
Esemplare resistenza alla cultura industriale, dopo le grandi conquiste del «Quarantotto» (già perdute), ad un progresso falso e pericoloso. Simbolo di tale progresso è l'«alta velocità» sfoggiata dalle prime linee ferroviarie. Per De Quincey l'alta velocità non è sinonimo né di modernità, né di progresso, ma un oltraggio all'umanità. In questo scritto, comparso nell'autunno del 1849, quel progresso annunciato all'inizio del secolo dal sistema dei postali costituisce la pietra di paragone che rivela il declino presente del mondo, evidenziandone gli effetti disumanizzanti.
La società morente e l'anarchia
Autore: Jean Grave - 2017 - ISBN 978-88-97011-67-5 - Ortica
Vani tentativi di vendere l'anima al diavolo
Autore: Stefano Scrima - 2020 - ISBN 9788897011996 - Ortica
Autori: Kropotkin, Goldman, Berkman - 2014 - ISBN 978-88-97011-38-5 - Ortica Editrice
I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso
Autore: Giuseppe Franza - 2022 - ISBN 9788831384902 - Ortica
Radici nel cielo. La rivolta mistica di Bob Marley
Autore: Alessandro Angeli - 2022 - ISBN 9788831384759 - Ortica
Autori: Jaime Semprun, René Riesel - 2020 - ISBN 9788897011958 - Ortica
Autori: Associazione Psicogeografica Romana - 2022 - ISBN 9788831384841 - Ortica