- Nuovo prodotto

Autore: Luca Benvenga - 2022 - ISBN 9788831384384 - Ortica
I Provo sono un movimento a-sistemico, controculturale, da strada, un'avanguardia culturale che ha squarciato l'Occidente europeo e aperto le porte alla contestazione giovanile. Nati nell'Olanda puritana e calvinista degli anni '60, i Provo furono una realtà metropolitana sui generis, in una quotidiana opposizione alla morale dominante e al perbenismo borghese. Le pratiche e le retoriche che i giovani Provo mettono in atto nelle strade di Amsterdam sono rivoluzionarie e dis-aggreganti, simboliche e ideologiche. Il testo ripercorre l'origine del movimento con le sue articolazioni e la sua attività grafica. I contenuti iconografici sottolineano il contributo fondamentale dei Provo all'estetica DIY (do it your self), caratteristica di gran parte dei gruppi e della comunicazione antagonista di quegli anni. I "Kranten Knipself", ovvero i "ritagli di giornale" che accompagnano il testo, sono da intendersi come puzzle di una storia tutta da ricostruire, un vero e proprio omaggio alla controcultura Provo.
Autore: Pëtr A. Kropotkin - 2012 - ISBN 978-88-97011-26-2 - Ortica
Autore: Maristella Bellosta - 2018 - ISBN 9788897011712 - Ortica
Autori: Zhuangzi, Liezi, Wenzi, Wanengzi - 2019 - ISBN 9788897011897 - Ortica
La società morente e l'anarchia
Autore: Jean Grave - 2017 - ISBN 978-88-97011-67-5 - Ortica
M49. Un orso in fuga dall'umanità
Autore: Massimo Filippi - 2022 - ISBN 9788831384865 - Ortica
Autore: Lev Tolstoj - 2013 - ISBN 978-88-97011-35-4 - Ortica Editrice
Perché gli anarchici non votano
Autori: Sartin, Faure, Malatesta - 2017 - ISBN 978-88-97011-68-2 - Ortica
Senza un soldo a Parigi e a Londra
Autore: George Orwell - 2021 - ISBN 9788831384186 - Ortica
I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso
Autore: Giuseppe Franza - 2022 - ISBN 9788831384902 - Ortica
Autore: Henry David Thoreau - 2018 - ISBN 9788897011736 - Ortica