
J. G. Ballard. Il futuro quotidiano
Autore: Simone Brioni - 2011 - ISBN 978-88-7418-656-3 - Prospettiva
Autrice: Alice Magon - 2017 - ISBN 9788874189861 - Prospettiva
“ALL’INIZIO NON SAPEVAMO NULLA” La CIA dalla Guerra Fredda alla presidenza Obama 26 luglio 1947-26 luglio 2017.
A settant’anni dalla sua istituzione, la Central Intellingence Agency (tutt’altro che intenzionata ad andare in pensione) può dirsi una delle holliwood stories più romanzate d’America. Tanti sono gli onori (quanti forse gli orrori) dipinti e raccontati dalla penna di scrittori internazionali, dietro la cinepresa dei migliori registi, e sulle prime pagine dei quotidiani mondiali un giorno sì, e l’altro pure. Ora vanto delle istituzioni nordamericane, in occasione dei successi del lavoro d’intelligence dell’agenzia di spionaggio più importante al mondo, ora vergogna, quand’ecco che emergono gli effetti, per così dire, collaterali della medicina ad uso prolungato che risponde al nome di covert operation.Ma come è arrivata la CIA al giro di boa delle settanta candeline?Quando Harry Truman, con la firma posta sul National Security Act, dava i natali alla nuova creatura emersa dalle ceneri dell’OSS (Office of Strategic Service), auspicava a creare un servizio che coordinasse e indirizzasse le informazioni, al fine di orientare le scelte di politica estera degli Stati Uniti e proteggere i cittadini dalle minacce. Questa dovrebbe essere la mission della rete di intelligence nazionale. Ma le promesse sono state mantenute?Quanta importanza hanno avuto davvero le informazioni raccolte dagli analisti? Quanto legittimamente sono esse state utilizzate per perseguire gli scopi dell’agenzia?
J. G. Ballard. Il futuro quotidiano
Autore: Simone Brioni - 2011 - ISBN 978-88-7418-656-3 - Prospettiva
Autore: Claudio Beghelli - 2013 - ISBN 978-88-7418-680-8 - Prospettiva
IL CONFINE ORIENTALE TRA FIUME E TRIESTE. Storie di due porti-franchi
Autore: Elisabetta Bertolotti - 2021 - ISBN 9788894995930 - Prospettiva
La donna che annusava le librerie
Autore: Kempes Astolfi - 2017 - ISBN 9788874189922 - Prospettiva
Sviluppare la resilienza (per affrontare crisi, traumi, sconfitte nella vita e nello sport)
Autore: Matteo Simone - 2021 - ISBN 9788894995916 - Prospettiva
Autore: Rosanna Cesareo - 2013 - ISBN 978-88-7418-764-5 - Prospettiva
Questa notte vedrai Cassiopea...
Autore: Claudio Cantore - 2015 - ISBN 9788874188970 - Prospettiva Editrice
Autrice: Annalisa D’Ascenzo - 2020 - ISBN 9788894995640 - Prospettiva
Autore: Massimiliano Irenze - 2017 - ISBN 9788874189694 - Prospettiva Editrice
Nella Costituzione c’è la Resistenza della poesia
Autore: Luca Manduca - 2019 - ISBN 9788894995534 - Prospettiva editrice
Autore: Giovanni Zanelli - 2018 - ISBN 9788894995091 - Prospettiva Editrice
Autore: Giovanni Cardone - 2019 - ISBN 9788894995398 - Prospettiva editrice
Autore: Carlo Scirocchi - 2022 - ISBN 9791259610270 - Prospettiva editrice
Autore: Domenico Astuti - 2016 - ISBN 9788874189335 - Prospettiva Editrice
Il treno nella letteratura russa
Autori: Maria Licia Zuzzaro - 2012 - ISBN: 978-88-7418-776-8 - Prospettiva
OLIO E PRODUZIONE OLEARIA IN ROMA ANTICA
Autore: Vincenzo Allegrezza - 2016 - ISBN 9788874189397 - Prospettiva Editrice