
Autore: Carlo Scirocchi - 2022 - ISBN 9791259610270 - Prospettiva editrice
Autore: Giovanni Zanelli - 2018 - ISBN 9788894995091 - Prospettiva Editrice
Gramsci o barbarie
Giovanni Zanelli
La guerra, la corruzione, la crisi economica e politica, la tragica condizione dei subalterni, la decadenza della cultura, la morte delle ideologie: la barbarie come cifra ultima dei tempi moderni; il pensiero di Gramsci come unica possibile via di fuga.
Autore: Carlo Scirocchi - 2022 - ISBN 9791259610270 - Prospettiva editrice
Il treno nella letteratura russa
Autori: Maria Licia Zuzzaro - 2012 - ISBN: 978-88-7418-776-8 - Prospettiva
Autori: Alberto Merex Mereghetti e Matteo Simone - 2020 - ISBN 9788894995701 - Prospettiva
Autore: Rosanna Cesareo - 2013 - ISBN 978-88-7418-764-5 - Prospettiva
Lo stereotipo del bullo. Disagio o cultura giovanile?
Autore: Debora Di Vozzo - 2013 - ISBN 978-88-7418-8277 - Prospettiva
Autore: Nuccio Castellino - 2019 - ISBN 9788894995329 - Prospettiva editrice
Circostanze di emergenza e altri racconti
Autore: Dominique Moio - 2013 - 978-88-7418-788-1 - Prospettiva editrice
Cognomi valdesi nel casellario politico centrale
Autore: Giuliano Bascetto - 2018 - ISBN 9788894995220 - Prospettiva
Autore: Vincenzo Totaro - 2018 - ISBN 9788874189885 - Prospettiva editrice
Diario di guerra Secondo Moroni
a cura di Cristiano Coppa - 2020 - ISBN 978894995725 - Prospettiva
Autore: Flavio Rovere - 2011 - ISBN 978-88-7418-601-3 - Prospettiva
Napoleone fino all'ultimo discendente (in meno di 80 pagine)
Di Marisa Spada - 2022 - ISBN 9791259610249 - Prospettiva
La donna che annusava le librerie
Autore: Kempes Astolfi - 2017 - ISBN 9788874189922 - Prospettiva
Avventure semiserie di un domatore di pentole
Autore: Cristiano Sabatini - 2021 - ISBN 9788894995893 - Prospettiva
Autore: Andrea Pizza - 2019 - ISBN 9788894995404 - Prospettiva
Autrice: Annalisa D’Ascenzo - 2020 - ISBN 9788894995640 - Prospettiva