
Autore: Nuccio Castellino - 2019 - ISBN 9788894995329 - Prospettiva editrice
Autori: Maria Licia Zuzzaro - 2012 - ISBN: 978-88-7418-776-8 - Prospettiva
Il treno nella letteratura russa
Autori: Maria Licia Zuzzaro - 2012 - ISBN: 978-88-7418-776-8
L'avvento delle ferrovie annuncia la scomparsa graduale di un'epoca cui sarebbe subentrata una nuova epoca dominata dal ferro e dall'acciaio, dal mito della velocità e dalla ricchezza. L'analisi delle opere considerate in questa ricerca, tra le più rappresentative della letteratura russa, realizzate tra la metà del XIX e l'inizio del XX secolo, è stata condotta per esplorare come si connota il treno e in generale il mondo ferroviario, nei singoli autori esaminati. Il treno diventa infatti ora simbolo positivo, strumento e prodotto del modello di progresso tecnologico proposto dall'Europa Occidentale, ora simbolo negativo, in quegli autori che sostenevano che la Russia non dovesse imitare pedissequamente il modello di sviluppo occidentale. Concetti oggi a noi familiari quali sviluppo sostenibile, impatto ambientale, all'epoca non esistevano. Ma con sorprendente intuizione già alcuni autori, tra i quali Dostoevskij e Tolstoj, compresero che il progresso tecnologico non avrebbe portato solo benessere e felicità ma che un nuovo scenario, a tratti imprevedibile e inquietante, si sarebbe presentato all'umanità.
Autore: Nuccio Castellino - 2019 - ISBN 9788894995329 - Prospettiva editrice
Viaggi e 67 ricette «dal mio mondo»
Autore: Tiziana Musmeci - 2021 - ISBN 9791259610010 - Prospettiva
Furisia, la profezia. Il segreto della Sindone
Autore: Claudio Cantore - 2017 - ISBN 978 88 7418 973 1 - Prospettiva
Autore: Roberto Infrasca - 2021 - ISBN 9791259610034 - Prospettiva editrice
Quant'è bella giovinezza. L'adolescenza raccontata da un'insegnante e da una psicologa
Autori: Chiara Del Soldato, Valeria Natali - 2021 - ISBN 9791259610102 - Prospettiva editrice
Inside Mc Donald's. Strategie di branding e influenza sui target di consumo
Autrice: Francesca Sposaro - 2014 - ISBN 978-88-7418-835-2 - Prospettiva Editrice
Billo e la discesa di Molotto. Con gioco di carte
di Clara Ramuscello - 2022 - ISBN 9791259610324 - Prospettiva
Buone Regole. Il vademecum del brigatista
Autore: Gianremo Armeni - 2010 - ISBN 978-88-7418-668-6 - Prospettiva editrice
Autore: Giovanni Cardone - 2019 - ISBN 9788894995398 - Prospettiva editrice
Autore: Rosanna Cesareo - 2013 - ISBN 978-88-7418-764-5 - Prospettiva
Baby giallo. Il mistero diventa favola
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788894995947 - Prospettiva Editrice
Autore: Vincenzo Totaro - 2018 - ISBN 9788874189885 - Prospettiva editrice
News vs Italy. Storia di un paragone
Autore: Stefano Morelli - 2021 - ISBN 9791259610072 - Prospettiva editrice
Morire nella Grande Guerra. Le testimonianze dei combattenti
Autore:Andrea Rebora - 2011 - ISBN 978-88-7418-734-8 - Prospettiva
Autore: Alberto Treccani Chinelli - 2018 - ISBN 9788874189939 - Prospettiva Civitavecchia
ANARCHICI 7 vite attraverso l'Utopia
Autore: Domenico Astuti - 2020 - ISBN 9788894995626 - Prospettiva