LA SPERANZA. In un tempo senza speranza

25,00 €
Tasse incluse

Autore: John Holloway - 2023 - ISBN 9788883512919 - Punto Rosso

Mettendo insieme il principio-speranza di Ernst Bloch, la critica dell'economia politica di Karl Marx e la rabbia dignitosa degli zapatisti, il nuovo libro di John Holloway è un meraviglioso appello a combattere e distruggere la mostruosa Hydra capitalistica.
Michael Löwy

John Holloway ha un grande talento per elaborare argomenti complessi, eruditi e intellettualmente produttivi, in una prosa meravigliosamente leggibile. La sua critica senza compromessi del controllo capitalistico e la sua considerazione per la “marmaglia” in questo libro servono come antidoti ad alcuni dei veleni a cui siamo soggetti nella società contemporanea.'
Michael Hardt

Siamo al punto zero di una storia dove tutto deve scomparire o rinascere. Sull'estinzione dei viventi si è detto l'essenziale. Ma poco si parla delle insurrezioni che, ovunque nel mondo, si accendono, si spengono e riaccendono, con pretesti spesso futili. Per la prima volta, un movimento sta crescendo senza leader o organizzazione esterna, con, al centro delle sue aspirazioni, la libertà di diventare veramente umani. John Holloway è uno di quelli che scorgono in questa poesia dello straripamento una rivolta della vita.
Raoul Vaneigem

Il capitale è la prigione degli sfruttati, delle minoranze, di tutti coloro che producono e obbediscono. Ci siamo dentro. Ma quando, lavorando e lottando, scopriamo l’al di là dell’orizzonte capitalistico, incarniamo la speranza in un movimento che rivela la fragilità del comando finanziario e apre la lotta per la liberazione. Noi, tutti noi, la moltitudine rivoluzionaria che il capitale non può più dominare, siamo armati di speranza. Con un tocco sicuro, Holloway ci guida attraverso questa sequenza, raccogliendo in questo volume, con grande forza, ciò che ha seminato in una vita di militanza.
Antonio Negri

In questo capitolo finale della sua straordinaria trilogia, il lavoro di Holloway raggiunge un crescendo, mentre cattura e soffoca la più oscura delle forze, la vera Idra del capitale.
Anitra Nelson

John Holloway è l'autore di molti libri tra cui Cambiare il mondo senza prendere il potere, che è stato tradotto in undici lingue, e il famoso e classico Crack Capitalism. È professore di sociologia presso l'Instituto de Ciencias Sociales y Humanidades della Università Autonoma di Puebla in Messico.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.