

Autore: Iosif V. Stalin - 2022 - ISBN 9788867183241 - Red Star Press
Classico fondamentale nella storia del pensiero politico, Questioni del leninismo è il libro con il quale Stalin detta i termini di una battaglia ideologica decisiva: quella destinata ad affermare come il «socialismo in un solo paese», vale a dire l'Unione Sovietica appena uscita dalla guerra civile, fosse non solo possibile, ma indispensabile affinché il futuro potesse consegnare alla storia l'ineluttabilità di un cambiamento globale dello stato di cose presente. Composto tra il 1924 e il 1939, il volume consegna una panoramica quanto mai completa dello sviluppo storico e politico delle idee di Lenin, affrontando tutti i temi inerenti l'edificazione del socialismo dopo il superamento del comunismo di guerra e della nuova politica economica e ponendosi come punto di riferimento indispensabile per combattere - allora come oggi - i revisionismi e le falsificazioni con cui si vorrebbe seppellire per sempre l'idea-forza del comunismo.
Potrebbe anche piacerti
Autore: Cristiano Marrella - 2022 - ISBN 9788867183340 - Red Star Press
STALIN E IL PCI. Tra mito e realtà
Autore: Marco Ferrando - 2022 - ISBN 9788867183234 - Red Star Press
Come essere una donna elegante
Autrice: Sol Díaz - 2022 - ISBN 9788867183203 - Red Star Press
IL LIBRETTO ROSSO DEI COMUNISTI
Autore: Friedrich Engels - 2012 - ISBN 9788867180011 - Red Star Press
Dread Inna Inglan. Identità, musica e lotte politiche della controcultura Black British (1948-1981)
Autore: Fabio Fantazzini - 2021 - ISBN 9788867182756 - Red Star Press
LE AVVENTURE DI LAYKA, CAGNETTA SPAZIALE
Autrice: Teresa Noce - 2017 - ISBN 9788867181803 - Red Star Press