
I nazisti di Ludwig e il rogo del Cinema Eros
Autore: Saverio Ferrari - 2021 - ISBN 9788867182916 - Red Star Press
Autore: Marco Ferrando - 2022 - ISBN 9788867183234 - Red Star Press
UNA LETTURA POLITICA E SOCIALE DEL RAPPORTO TRA IL CREMLINO E BOTTEGHE OSCURE E DEL FENOMENO STALINIANO IN UNA RICOSTRUZIONE DECISIVA PER LA COMPRENSIONE DELLA SORTE DEL MOVIMENTO OPERAIO IN ITALIA
Quello italiano, com’è noto, fu il più grande “Partito Comunista” dell’intero emisfero occidentale. Un’esperienza straordinaria di passione e militanza per milioni di proletari. In questa storia, particolarmente controversa, si dipana anche la trama dei rapporti tra il PCI e Mosca, con l’impatto dei desiderata di Stalin sulle scelte dello stesso Partito Comunista Italiano. Marco Ferrando, da sinistra e in una prospettiva marxista, ricostruisce, insieme al fenomeno staliniano, quella che resta una pagina tanto misconosciuta quanto centrale per la comprensione dell’involuzione e quindi della crisi della lotta di classe e del movimento operaio in Italia.
I nazisti di Ludwig e il rogo del Cinema Eros
Autore: Saverio Ferrari - 2021 - ISBN 9788867182916 - Red Star Press
Fogli dal carcere. Il diario della prigionia di una militante No Tav
Autrice: Nicoletta Dosio - 2022 - ISBN 9788867183357 - Red Star Press
Storia illustrata del movimento operaio
Autore: Giorgio Pratolongo - 2022 - ISBN 9788867183425 - Red Star Press
Senza Testa. Breve storia della decapitazione in rime e disegni
Autori: Daniele Catalli, Lucio Villani - 2022 - ISBN 9788867183470 - Red Star Press
ANTIFASCISMO E RIVOLUZIONE. Storia critica dei movimenti reazionari di massa