

Autore: Silvana Marchisio Mola di Nomaglio - 2007 - ISBN 978-88-86618-58-8 - SEB27
Silvana Marchisio Mola di Nomaglio Els Comediants 1971-1981 Pupazzi giganti, ricerca, festa popolare Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare Edizioni SEB 27 Linea Teatrale - 10 Formato: 14x21 Pagine: 120 Anno: 2007 ISBN: 978-88-86618-58-8 Prezzo: €12,50 La ricerca di Silvana Marchisio, sostenuta dal rigoroso impianto teorico e concettuale di Gian Renzo Morteo, ci guida attraverso i primi dieci anni della compagnia catalana Els Comediants, ormai riconosciuta internazionalmente e da sempre dedita all’uso di grandi pupazzi in chiassose e colorate parate carnevalesche. Il periodo qui osservato va dal 1971 al 1981: dalla scoperta quasi casuale che la compagnia fa della strada, della piazza, del carnevale come spinta alla vitalità tra le brume dell’agonizzante regime franchista; fino al riconoscimento europeo, quando agli Els Comediants viene affidato l’incarico di rivitalizzare il Carnevale di Venezia. La storia della compagnia è specchio di un’epoca della vita teatrale e sociale spagnola, in cui la festa era di per sé un atto politico; così come lo studio qui presentato riflette un’epoca, italiana, di sviluppo degli studi sul teatro popolare in tutte le sue accezioni: tradizionali e contemporanee. Analizzando il significato rituale delle marionette e dei grandi pupazzi in Africa, e l’uso metateatrale e intellettuale che degli stessi “oggetti animabili” viene fatto presso alcune compagnie francesi degli anni Settanta, Silvana Marchisio arriva a intuire nell’allegra sarabanda degli Els Comediants (col loro miscuglio di carnevale, parate, musica, danza, e contatto umano con gli spettatori) una tappa nella riflessione del teatro di figura del Novecento che non esclude, ma rianima le origini magico-rituali della Festa con Fantocci.
Identificazioni, identità singolari
A cura di Sergio Caretto - 2022 - ISBN 9788898670673 - SEB27
Partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure-francese
Autore: Sergio Favretto - 2022 - ISBN 9788898670680 - SEB27
Orchi, antropofagi e macellai. Storie varie per bambini succulenti
Autore: Alfonso Cipolla - 2022 - ISBN 9788898670734 - SEB27
Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza
A cura di Davide Tabor - 2014 - ISBN 978-88-98670-00-0 - SEB 27Una narrazione a lungo mancata
AA.VV. - 2019 - ISBN 978-88-98670-37-6 - SEB27Autore: Luigi Sertorio - 2009 - ISBN 978-88-86618-73-1 - SEB27
Autore: Simone Teich Alasia - 2010 - ISBN 978-88-86618-79-3 - SEB27
La ragazza con la fisarmonica. Dall’orchestra di Auschwitz alla musica Rap
Autore: Esther Loewy Béjarano - 2013 - ISBN: 978-88-86618-94-6 - SEB27
La pelliccia di agnello bianco
Autore: Marisa Sacco - 2008 - ISBN 978-88-86618-66-3 - SEB27