

AA.VV. - 2007 - ISBN 978-88-86618-61-8 - SEB27
Aa. Vv. La guerra alla guerra Storie di donne a Torino e in Piemonte tra il 1940 e il 1945 a cura di Anna Gasco, prefazione di Anna Bravo, alllegato DVD: "La guerra alla guerra" (regia di Anna Gasco) Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea “Giorgio Agosti” Edizioni SEB 27 Laissez-passer - 14 ISSN 1973-0101 Formato: 14x21 Pagine: 272 Anno: 2007 ISBN: 978-88-86618-61-8 Prezzo: €15,00 Attraverso narrazioni biografiche il libro e il video raccontano di donne che hanno combattuto una guerra alla guerra, con le armi e senza le armi, per affermare la vita contro la morte; donne costrette a uscire dalle case bombardate alla ricerca di cibo per sé e per i figli, a sfollare, viaggiare sui carri bestiame, subire mitragliamenti, affrontare posti di blocco, a sperimentare una libertà nuova, ma faticosa e piena di pericoli; donne che spontaneamente l’8 settembre vestono in borghese un esercito in fuga, aiutano e nascondono ebrei e partigiani, diventano combattenti, intercedono presso i tedeschi e con un sorriso sono capaci di salvare un paese; donne perseguitate perché ebree, che lottano e resistono nei campi di sterminio; donne che portano informazioni, medicinali, esplosivi e perciò vengono arrestate, imprigionate e deportate nei lager, che rischiano la vita per diventare protagoniste di una resistenza non armata, “anello forte” della resistenza civile. Testimonianze di: Lucia Boetto Testori, Ines Brignolo Gamba, Anna Cherchi Ferrari, Gina Cingoli Portaleone, Matilde Di Pietrantonio, Marisa Diena, Neva Felicini Crespo, Giuliana Fiorentino Tedeschi, Mariassunta Fonda Gaydou, Fiorina Frizziero Scandola, Bianca Guidetti Serra, Vitalina Lassandro Cunioli, Frida Malan, Alessandra Masserano Lolli, Ines Poggetto, Bianca Rolando, Modesta (Tuska) Rossi Terreno, Marisa Sacco, Emilia Sasia Bercetti, Giuseppina Saviotti Vicari, Giovanna Spagarino Viglongo.
Autore: Jean Anthelme Brillat-Savarin - 2002 - ISBN 88-86618-28-X - SEB27
Poteri, massa, resistenze singolari
AA.VV. - 2020 - ISBN 978-88-98670-50-5 - SEB27Autore: Luigi Sertorio - 2013 - ISBN 978-88-86618-98-4 - SEB27
Donne di carta. Tracce di donne nell'Archivio di Stato di Novara
Autori: Emiliana Losma, Ferdinanda Vigliani - 2010 - ISBN 978-88-86618-74-8 - SEB27
Una narrazione a lungo mancata
AA.VV. - 2019 - ISBN 978-88-98670-37-6 - SEB27Le ragioni di una scelta nelle fotografie della Resistenza
A cura di Davide Tabor - 2014 - ISBN 978-88-98670-00-0 - SEB 27Paure fuori controllo. Risposte individuali e collettive
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788898670611 - SEB27
Artigiani nella città dell'industria
Autore: Bruno Maida - 2007 - ISBN 978-88-86618-53-3 - SEB27