

A cura di: Renato Curcio con i partecipanti al cantiere scuola - 2013 - ISBN 9788889883754 - Sensibili alle Foglie
Questo libro propone i risultati di un cantiere scuola di socioanalisi narrativa, autonomo ed autogestito, vale a dire senza committenti esterni, iniziato a Milano nel dicembre 2011 e proseguito per tutto il 2012. Il lavoro di gruppo, a partire dalle narrazioni della propria esperienza lavorativa, si è soffermato sulle implicazioni deumanizzanti della razionalità strumentale, sulle tecniche di intensificazione del lavoro, sulla produzione di solitudine attraverso la disaggregazione dei legami solidali e sulla riemersione prepotente del ricatto come nuovo regolatore, dove viene imposta la sospensione flessibile del diritto. L’avventura è proseguita su altri due territori correlati: le risposte di sottomissione collaborativa, di rassegnazione o di resistenza che caratterizzano i processi di adattamento dei lavoratori e la neolingua che, medicalizzando la varie eruzioni della sofferenza, ne rovescia il significato facendo apparire un “malato” là da dove invece c’è soltanto la vittima di un modo di produzione patologico. Il cantiere, infine, si è affacciato sulle tracce ancora lievi di una prospettiva aperta: la costruzione di un nuovo immaginario entro il quale il significato del lavoro si qualifichi anzitutto per l’attenzione alle relazioni entro cui si produce e che esso stesso produce. A partire da quest’ultimo punto è maturata anche la scelta di portare questa ricerca all’incontro con tutti, per aprire il cantiere alla società, senza anticiparne le conclusioni. . Hanno dato vita al cantiere: Carlo Anselmi, Claudia Barbieri, Paolo Bellati, Noemi Bermani, Michele Di Bona, Silvio Garbarino, Gregory Saraco, Pier Franco Mazzolari, Chiara Lasala, Romano Mazzon, Serena Mellace, Stelvio Peschiutta, Renato Pomari, Giuseppe Pugliese, Enrico Riboni, Simone Salvai, Dino Severgnini, Paolo Sollecito, Valeria Todisco, Ilona Witten. .formato 14x21 cm.p. 144
Maldicura. Storia di un infermiere che si ammala
Autore: Stefano Serri - ISBN 9788832043914 - 2022 - Sensibili alle Foglie
Autore: RENZO LORENZON - 2017 - ISBN 978-88-89883-73-7 - Sensibili alle Foglie
Aurtrice: Marina Valente - 2007 - ISBN 9788889883129 - Sensibili alle Foglie
AUTORI: JOSé CALANDRINO, LORENA DOLCI, ASTRID LIMA, ANDREA PALLADINO - 1995 - ISBN 9788886323420 - Sensibili alle Foglie
Autore: Nicola Valentino (a cura di) - 2005 - ISBN 8886323948 - Sensibili alle Foglie
La normalità della dissociazione
Autori: Patrick Boumard, Georges Lapassade - 2010 - ISBN 978889883389VORREI ESSERE UOMO FRA GLI UOMINI
AUTORE: NICOLA FANIZZI - 2007 - ISBN 8886323050 - Sensibili alle Foglie
Autore: Leonardo Montecchi - 2021 - ISBN 9788832043570 - Sensibili alle Foglie
Autore: Curcio Renato - 2020 - ISBN 9788832043501 - Sensibili alle Foglie
Autore: FRANCESCO BENNARDIS - 2016 - ISBN 978-88-98963-54-6 - Sensibili alle Foglie
La sorgente delle pietre rosse
Autore: Annino Mele - 2007 - ISBN 9788889883112 - Sensibili alle Foglie