ARISTO-TAXI

12,00 €
Tasse incluse
Autori: GIUSEPPE BAVIELLO, VANIA MANCINI - 2019 - ISBN 978-88-32043-17-4 - Sensibili alle Foglie

GIUSEPPE BAVIELLO VANIA MANCINI ARISTO-TAXILA TASSISTA E L’“ARISTOCRATICO DECADUTO”Questo libro nasce da una corsa in taxi. Quel momento che “si trasforma in una sorta di confessionale, in cui i clienti si confidano e si sfogano, e ci si dimentica da dove si è partiti e dove si vuole arrivare”. Così Vania, la tassista, raccoglie frammenti della vita di Giuseppe, l’aristocratico decaduto, e nasce una improbabile amicizia fra due persone di orientamenti diversi. Da questo incontro deriva una frequentazione e Vania attinge anche le narrazioni della madre di Baviello, Anna Rosa Pasqualina. Una donna ormai anziana, che concatena ricordi della sua vita in Sardegna e poi a Roma. Un omaggio a tradizioni e usi di terre poco note, da Nuraxinieddu a Zungoli, sullo sfondo dei paesaggi della capitale, dove Vania e Giuseppe si sono incontrati. Un inno all’amicizia, che si consolida nei momenti di sofferenza, quando non essere soli fa la differenza. Un invito al confronto, fra persone aperte, sempre alla ricerca...Giuseppe Baviello nasce a Roma nel 1960. Sono qui raccontati alcuni frammenti della sua esperienza di vita.Vania Mancini è mediatrice culturale e fondatrice dell’Associazione Zingare Spericolate. Collabora con le associazioni che promuovono la difesa dei diritti umani contro le discriminazioni razziali. Con Sensibili alle foglie ha pubblicato: Chejà Celen (2007), Zingare spericolate (2010), Dannate esclusioni (2014).ISBN 978-88-32043-17-4formato 14x21 cmp. 80
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.