
Autore: Matteo Colombani - 2024 - ISBN 9791281273214 - Sensibili alle Foglie
Autore: Aristide Donadio - 2021 - ISBN 9788832043723 - Sensibili alle Foglie
In una “vecchia e dimenticata cassetta” l’Autore trova i documenti originali che testimoniano i trascorsi del padre, ex ufficiale di artiglieria a cavallo, la sua militanza nella Resistenza, prima nelle Quattro Giornate di Napoli, poi al Nord Italia, e infine l’internamento ad Auschwitz. Un padre profondamente segnato, fisicamente ma ancor più psichicamente, con il quale il figlio ha avuto, in famiglia, un pessimo rapporto. Da questo ritrovamento inatteso prende avvio la narrazione qui proposta: una testimonianza documentata sui fatti storici degli anni più bui del Novecento, un atto riparativo nei confronti di un uomo vinto dalla storia, “che portava in braccio il suo cadavere”, un ricordo dello zio anarchico, combattente nella guerra civile spagnola e nella Resistenza, internato nel campo di Argelès-sur-Mer e confinato a Ventotene, ma anche una personale e faticosa elaborazione, supportata dagli strumenti dell’indagine psicosociologica, delle ferite che gli eventi storici hanno riversato sull’Autore, all’epoca un inconsapevole bambino. Poiché le guerre, come le avventure coloniali non appartengono al passato novecentesco, questo lavoro è anche un atto di grande potenza, volto a “curare una memoria ferita, tanto a livello individuale che collettivo”, per le future generazioni.
Aristide Donadio, psicosociologo, docente di Scienze umane nei licei. Impegnato nel settore della nonviolenza, già attivista per i diritti umani in Amnesty International come commissario nazionale per l’educazione ai diritti umani. Redattore per la collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi di Pisa, e per la rivista “Voci”, Amnesty International Sicilia. Formatore in educazione ai diritti umani, nonviolenza e pedagogia per docenti, poliziotti penitenziari, attivisti ed educatori in Master (Un. Roma TRE) e corsi nazionali (CESP e Amnesty International sez. italiana). Saggista e autore di testi sulla nonviolenza e l’educazione ai diritti umani. È stato curatore e co-autore, fra gli altri, dei seguenti testi: L’educazione ai diritti umani. Un’esperienza nelle scuole irpine, De Angelis, Avellino, 2000; Educazione informale, prefazione di Don Ciotti, Amnesty International, Roma, 2008; “L’educazione ai diritti umani come ricerca di senso”, in: Educazione interculturale, vol. 6, n. 3, ottobre 2008, Erikson, Trento; Danzare tra le fauci del Drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi, Pisa, 2013.
Autore: Matteo Colombani - 2024 - ISBN 9791281273214 - Sensibili alle Foglie
DAL CUBO BIANCO AL CUBO NOMADE
Autore: SILVIA PUJIA - 2017 - ISBN 978-88-98963-72-0 - Sensibili alle foglieCon animo imprescrittibile: diario di un disertore
Autore: Orazio Maria Valastro - 2022 - ISBN 9788832043815 - Sensibili alle Foglie
A cura di: Sara Manzoli - 2021 - ISBN 9788832043631 - Sensibili alle Foglie
LA LIBERTA' E' UN ORGANISMO VIVENTE
Autore: Beppe Battaglia - 2024 - ISBN 9791281273375 - Sensibili alle Foglie
RIELABORAZIONE DI UNA CRISI PSICOTICA
Aurore: Massimo Bertini - 2023 - ISBN 9791281273160 - Sensibili alle Foglie
La Rocca. Storie tra dentro e fuori
Autori: Patrizia Chelini, Aldo Ciani - 2022 - ISBN 9788832043907 - Sensibili alle Foglie
Autore: Sascha Biggi - 2024 - ISBN 9791281273252 - Sensibili alle Foglie
VORREI ESSERE UOMO FRA GLI UOMINI
AUTORE: NICOLA FANIZZI - 2007 - ISBN 8886323050 - Sensibili alle Foglie
Autore: Giorgio Bertolini - 2005 - ISBN 8886323905 - Sensibili alle Foglie
Intelligenze artificiali e intelligenze sociali
Autore: Renato Curcio - 2024 - ISBN 9791281273412 - Sensibili alle Foglie