

Autore: Massimo Gatta - 2012 - ISBN 9788895844244 - Biblohaus
vicende e protagonisti della cultura tipografica italiana del Novecento
Formato: 13x20,5 brossura con alette 442 pagine
a cura di Dionigi Colnaghiprefazione di Edoardo Barbiericon uno scritto di Mauro Chiabrando
In effetti quella di “archeologia della tipografia del Novecento” potrebbe essere un’ottima indicazione circa il contenuto di quest’ultimo ricco volume di Massimo Gatta, bibliotecario all’Università degli Studi del Molise nonché prolifico autore. Il suo metodo di lavoro (di scavo, verrebbe da dire) si basa infatti spesso sul recupero di un testo introvabile (ma se poi l’hai trovato, ci avverte l’autore, allora la definizione è imprecisa...), sull’individuazione di un’edizioncina rarissima, sull’acquisto presso un antiquario di un opuscolo ignoto persino a SBN. E allora ecco dispiegarsi davanti agli occhi i paesaggi ignoti dell’opera dei piccoli e grandi tipografi creativi del Novecento.dalla prefazione di Edoardo Barbieri
Alla peggio andrò in Biblioteca
Autori: Simone Volpato, Riccardo Cepach - 2013 - ISBN 9788895844275
Autore: Onésyme Durocher - 2015 - ISBN 978-88-95844-46-6 - Biblohaus
Questo non è un catalogo. Babbomorto Editore 2017-2019
AA.VV. - 2020 - ISBN 9788895844619 - Biblohaus
Autore: Massimo Gatta - a cura di Olga Mainieriprefazione di Roberto Cicala - ISBN 9788895844176 - Biblohaus
TIPOGRAFIA E EDITORIA NELL’ITALIA MERIDIONALE
Autore: Giorgio Palmieri - 2016 - ISBN 9788895844749 - Biblohaus
CARTOLINARO EMERITO – sulle immagini dell’inserto aleggiano le ombre di breton e man ray
Autore: Enrico Sturani - 2024 - ISBN 9791281214125 - Biblohaus
IL CURIOSO CASO DEL SIDEREUS NUNCIUS M-L
Autore: Owen Gingerich - 2019 - ISBN 9788895844626 - Biblohaus
Francesco Lumachi. Contributo alla biografia di un libraio editore fiorentino d'inizio Novecento
Autrice: Giovanna Grifoni - 2021 - ISBN 9788895844879 - Biblohaus
Zang tumb tumb. Adrianopoli ottobre 1912
Autore: Filippo Tommaso Marinetti - 2021 - ISBN 9788895844893 - Biblohaus
CHE COS’È UN LIBRO (1880) – riflessioni sulla natura dei libri all’ombra dell’Encyclopédie
Autore: un bibliofilo - 2023 - ISBN 9791281214019 - Biblohaus
PENSO A TE, CHE SEI TUTT’UNO CON LA POESIA DI TUO PADRE
Autrici: Anita Pittoni, Linuccia Saba - 2020 - ISBN 9788895844886 - Biblohaus
SCRITTI DI BIBLIOGRAFIA, EDITORIA E ALTRE FUTILITA
Autore: Palazzi Roberto, a cura di Massimo Gatta e Mauro Chiabrandointroduzione di Corrado Bologna con scritti di Piero Piani, Mario Perniola, Pietro Spirito - ISBN 9788895844046 - Biblohaus
NATURISMO FUTURISTA – ritorniamo alla terra! l’anima verde di marinetti e dei futuristi
Autore: Guido Andrea Pautasso - 2023 - ISBN 9791281214002 - Biblohaus
Autore: Antonio Castronuovo - 2015 - ISBN 978-88-95844-37-4 - BIBLOHAUS