

A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Nel testo si da ampio spazio agli interventi eseguiti e trascritti dai counselors formati nella scuola "Centro Studi Terapia della Gestalt" diretta dagli autori di questo libro. Il counseling è una professione di aiuto estremamente valida in un momento in cui tante sicurezze sociali stanno vacillando e costituisce per molti individui un valido aiuto a situazioni di ansia, di insicurezza, di bisogno e di confronto. Il modello di counseling qui trattato è quello che si riferisce all'approccio della Gestalt, che tratta e lavora sul qui ed ora con l'intento di addivenire ad una maggiore consapevolezza di ciò che stiamo affrontando per poterne mutare la visione ed ampliarne il senso. Riferirsi alla Gestalt come ad una serie di tecniche è riduttivo, una visione incompleta, in quanto se la Gestalt ha in se' una serie di modalità di intervento ben specifiche, è però un modello che si basa profondamente sulla relazione in tutte le sue sfaccettature. L'attitudine usata dal counselor gestaltico è quella maieutica che porta il proprio cliente a diventare lui stesso attore di una maggiore consapevolezza di se trovando quindi al proprio interno capacità e risoluzioni creative.
Una modica quantità di crimine. Società mono-istituzionale e cultura della pena
Autore: Nils Christie - 2012 - ISBN 978-88-97206-07-1 - Colibrì
Leonardo neoplatonico. Gli arcani occultati
Autore: Ernesto Solari - 2019 - ISBN 9788897206569 - ColibrìPinelli. La finestra è ancora aperta
Autori: Enrico Maltini, Gabriele Fuga - 2016 - ISBN 978-88-97206-35-4 - ColibrìDirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte nella Commedia di Dante Alighieri
Autrice: Maria Soresina - 2020 - ISBN 9788897206705 - Colibrì
Autori: Cox18, Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights - 2010 - isbn 978-88-86345-97-6 - Colibrì
Il Sacrificio. A proposito dell'11 settembre
Autore: Massimo Ragnedda - 2004 - ISBN 88-86345-55-0 - Colibrì