
Autore: Maurizio Pincetti Nervi - 2009 - ISBN 978-88-86345-95-8 - Colibrì
Autori: Giuseppe Cardamone, Salvo Inglese, Sergio Zorzetto - 1999 - ISBN 88-86345-28-3 - Colibrì
Migranti, profughi, rifugiati attraversano la superficie sociale dell'Occidente. Da tutti loro emerge una soecifica domanda di salute mentale. Dunque che fare? Gli autori del volume dialogano con questi soggetti in movimento nel tentativo di costruire i primi lineamenti italiani di psichiatria multiculturale e di etnopsichiatria.
Autore: Maurizio Pincetti Nervi - 2009 - ISBN 978-88-86345-95-8 - Colibrì
Déjà vu 2. Laboratori di etnopsichiatria critica
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2017 - ISBN 978-88-97206-38-5 - ColibrìIl disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio
Autori: Piero Coppo, Stefania Consigliere, Simona Paravagna - 2008 - ISBN 88-86345-90-9 - Colibrì
Argentina. Viaggio al "fin del mundo" (forse)
Autore: Gaspare De Caro - 2011 - ISBN 978-88-97206-02-6 - Colibrì
L’“Ottobre tedesco” del 1923 e il suo fallimento
Autore: Corrado Basile - 2016 - ISBN 978-88-97206-27-9 - ColibrìGramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Autore: Francesco Kukki Santini - 2021 - ISBN 9788897206729 - Colibrì
Cortona e l'umanesimo ritrovato-Cortona and the rediscovery of humanism
Autrice: Gioia Olivastri - 2021 - ISBN 9788897206668 - Colibrì
Autori: Cox18, Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights - 2010 - isbn 978-88-86345-97-6 - Colibrì
Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
A cura di: Maria Antonietta Bàlzola - 2007 - ISBN 88-86345-69-0 - Colibrì