

Autore: Marco Celentano - 2023 - ISBN 9788897206859 - Colibrì
Questo studio presenta una disamina delle interpretazioni del pensiero nietzscheano proposte dai quattro esponenti più noti della Scuola di Francoforte: Horkheimer, Marcuse, Adorno e Habermas. Le esegesi horkheimeriane e adorniane ne emergono come le prime che seppero aprire il secolo XX a un colloquio approfondito e aperto con la filosofia di Nietzsche. Criticandone senza sconti l'elitismo, rifiutando al contempo di liquidarlo come precursore del fascismo, esse utilizzarono tale confronto per una problematizzazione del marxismo stesso, da cui pure prendevano le mosse. L'immagine delle tre stagioni della teoria critica fa riferimento a tre diverse fasi della produzione scientifica francofortese: gli anni '30, in cui i suoi promotori appaiono convinti che un'adeguata "conoscenza delle leggi economiche" consenta di prevedere il superamento del capitalismo; la fase del dopoguerra in cui, crollata questa speranza, Horkheimer e Adorno tentano una radicale critica della civiltà "da sinistra"; la svolta che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, conduce Habermas ad un distacco sempre più netto dalla teoria critica, all'approdo a una sorta di semi-trascendentalismo, a una prospettiva liberale.
Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
Lotta sporca. Luci e ombre nella lotta dei lavoratori delle pulizie ferroviarie
A cura di: CRAC - 2002 - ISBN 88-86345-48-8 - Colibrì
Né con Truman né con Stalin. Storia del Partito Comunista Internazionalista (1942-1952)
Autore: Sandro Saggioro - 2010 - ISBN 88-86345-54-2 - Colibrì
Giuseppe Bonfatti. Partigiano comunista
Autore: Fiorenzo Angoscini - 2015 - ISBN 9788897206132 - Colibri'
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Tra simboli e culto. La scagliola in Valle Intelvi
di Graziella Battista - 2024 - ISBN 9788886345644 - Colibrì
Leonardo neoplatonico. Gli arcani occultati
Autore: Ernesto Solari - 2019 - ISBN 9788897206569 - ColibrìStoria senza memoria. Rossellini, Chabod, il Portico d'Ottavia e altri saggi
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2008 - ISBN 88-86345-86-0 - Colibrì
Andate e ritorni. Conversazioni tra passato presente e futuro
Autore: Loris Tonino Paroli, a cura di Giovanna Panigadi e Romano Giuffrida - 2009 - ISBN 978-88-86345-80-4 - Colibrì
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2012 - ISBN 88-86345-45-3 - Colibrì
Ponte Rotto. Memorie partigiane 1943-1945
Autore: Giambattista Lazagna - 2005 - ISBN 88-86345-11-9 - Colibrì