

A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
La prima bibliografia della produzione politico-teorica di Amadeo Bordiga, dai primi interventi del 1911-12, quand'era un giovane socialista intransigente, agli scritti contro l'Unione Sacra nella Grande Guerra, ai testi del periodo della fondazione del Partito Comunista d'Italia e dell'opposizione rivoluzionaria allo stalinismo, alla grandiosa ripresa teorica del secondo dopoguerra, fino all'intervista, orgogliosamente “settaria” e “inattuale”, rilasciata a Sergio Zavoli poco prima di morire.
Mi avvalgo della facolta' di non rispondere. E altri racconti
Autore: Gabriele Fuga - 2021 - ISBN 9788897206804 - Colibrì
Intervista a "Minetto". Comandante della Brigata Arzani. Cronache dalla Resistenza
Autore: Giambattista Lazagna - 2002 - ISBN 88-86345-43-7 - Colibrì
Un clandestino a bordo di una nave fantasma
Autore: Felice Accame - 2020 - ISBN 978-88-97206-68-2 - Colibrì
Resistenza e suicidio. Appunti politici sulla coscienza
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2005 - ISBN 88-86345-66-6 - Colibrì
LOCo-19. Pensieri, voci e cronache da un silenzioso pandemonio
A cura di Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica (Lost) - 2022 - ISBN 9788897206774 - Colibrì
Il borgo-lavoro. Miliardari gentiluomini accendono il sogno: la "piena occupazione"
Autore: Gabriele Pagani - 2022 - ISBN 9788897206910 - Colibrì
DÉJÀ VU. Tracce di etnopsichiatria critica
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2010 - ISBN 88-86345-41-0 - Colibrì
La dolce immaturità. Il transito nell'identità e nella comunità
Autore: Nicola Fanizza - 1995 - ISBN 88-86345-08-9 - Colibrì
Liberare tutti. I dannati della terra
Questo è un libro scritto dal proletariato - 2015 - ColibrìRiot! George Floyd rebellion 2020. Fatti, testimonianze e riflessioni
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788897206750 - Colibrì