
Il Gran Cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Autore: Marco Castelli - 2012 - ISBN 978-88-97206-04-0 - Colibrì
Autore: Zaccaria Angelo - 2011 - ISBN 88-86345-65-8 - Colibrì
Questo volume è un'inchiesta sul campo, un tentativo di capire il Venezuela, un paese complesso e particolare oggi teatro di un'originale e innovativa esperienza politica. Le fonti sono le più disparate: osservazione diretta, interviste, chiacchierate di strada, conoscenze casuali, partecipazione a cortei, dibattiti, conferenze, comizi... Il Venezuela, quinto esportatore mondiale di petrolio e quarta economia dell'America Latina, è un paese interno ai circuiti dell¹economia globalizzata di mercato. Condivide con altri paesi del sub-continente una lunga storia di governi autoritari e giunte militari susseguitesi fino al 1958, anno in cui finisce la dittatura del generale Marcos Pérez Jiménez, si indicono le elezioni e i nuovi partiti siglano il Pacto de Punto Fijo, o «patto di governabilità per la democrazia rappresentativa». Questo equilibrio di potere entra in crisi nel febbraio 1989, dopo una rivolta popolare sanguinosamente repressa al prezzo di migliaia di vittime, che viene ricordata come El Caracazo. Nel 1997 Hugo Raphael Chávez Frías, ufficiale dell'esercito, anima un movimento politico ispirato al bolivarismo, di cui il Movimento Quinta Repubblica diventa il primo strumento politico e organizzativo. Hugo Chávez viene spesso definito un dittatore dai media internazionali, che omettono un dato di fatto: Chávez è arrivato al potere e lo ha poi conservato, sempre attraverso elezioni e con consistenti maggioranze. Nell'aprile 2002 l'oligarchia economica, con alla testa Pedro Francisco Carmona Estanga, avvia un colpo di Stato contro il governo Chávez, ma dopo 48 ore questo rientra in carica grazie alla reazione dell'esercito e di milioni di venezuelani. La particolarità di questo golpe è il suo fallimento nonostante l'appoggio degli USA che riconoscono immediatamente il governo golpista, seguiti tra gli altri dal fedele presidente spagnolo Aznar. Questa inchiesta affronta il presente e il recente passato del Venezuela e fornisce i presupposti per la comprensione dell'incerto futuro che attende questo paese.
Il Gran Cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Autore: Marco Castelli - 2012 - ISBN 978-88-97206-04-0 - Colibrì
Il Sacrificio. A proposito dell'11 settembre
Autore: Massimo Ragnedda - 2004 - ISBN 88-86345-55-0 - Colibrì
SENZA TREGUA. Storia dei Comitati Comunisti per il potere operaio (1975 1976)
Autore: Mentasti Emilio - 2010 - ISBN 88-86345-88-7 - Colibrì
Karl Marx. Saggio di biografia intellettuale
Autore: Maximilien Rubel - 2001 - ISBN 88-86345-35-6 - Colibrì
Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Tra simboli e culto. La scagliola in Valle Intelvi
di Graziella Battista - 2024 - ISBN 9788886345644 - Colibrì
Prestigio del terrore. Edizioni Masses, Il Cairo, 17 agosto 1945
Autore: Georges Henein (a cura di Mario Lippolis) - 2007 - ISBN 88-86345-20-8 - Colibrì
Autore: Francesca Pucci Pertusi - 2007 - ISBN 88-86345-82-8 - Colibrì
Ripensare le schizofrenie. Un dibattito italiano
A cura di: Giuseppe Cardamone, Giovanni Tagliavini - 2003 - ISBN 88-86345-51-8 - Colibrì
Déjà vu 2. Laboratori di etnopsichiatria critica
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2017 - ISBN 978-88-97206-38-5 - ColibrìAutori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2007 - ISBN 88-8745-77-1 - Colibrì
Autrice: Bruna Zonta - 2025 - ISBN 9791282119023 - Colibrì
Autori: Donatella Cozzi, Daniele Nigris - 2003 - ISBN 8886345100 - Colibrì