
Amadeo Bordiga. La sconfitta e gli anni oscuri (1926-1945)
Autori: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1998 - ISBN 88-86345-23-2 - Colibrì
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2007 - ISBN 88-8745-77-1 - Colibrì
È storicamente provabile e provato che i popoli sono inclini a dar poco peso agli effetti delle guerre quando non li investano direttamente. È altrettanto vero però che negli individui il «dovere morale» può sempre fare affidamento «sulla propria fonte originaria: la fondamentale responsabilità umana verso l'altro», sicché i governi sono periodicamente costretti a correre ai ripari. Rielaborata alla bisogna, da quasi un secolo l'inventiva propagandistica della Grande Guerra impartisce alle genti la lezione fondamentale: l'altro non è una vittima, e men che meno un fratello, è il nemico. Stabilito l'assunto, restano i corollari. È risaputo che per sradicare nelle persone ogni eventuale afflato umanitario occorre raffigurare l'altro alla stregua di un animale, di una cosa, o almeno di un subumano. In tempo di guerra, o di pace che prepara la guerra, a questo compito si dedicano assiduamente non solo gli Stati maggiori degli eserciti, i preposti uffici, la stampa, la scuola e ogni periferica emanazione dello Stato, ma anche, spontanei, molti dei cervelli che abitano creativamente la società.Chez nous, a partire dalla prima guerra del Golfo, la Sinistra si è accreditata nell'Altrove che conta rigurgitando senza riserve la turpe eredità dell'«interventismo democratico» ed è arrivata a scippare alla Destra la gestione in proprio dei conflitti, innestando sul DNA di un feroce decisionismo di scuola sarmatica non meno feroci tartufismi nostrani. Di lotta o di governo, riformista o di alternativa, finalmente protagonista ha riesumato l'idea di Patria, consacrato i militari e moltiplicato i teatri bellici con la reiterata complicità dei suoi estimatori, a beneficio massimo dei mercati, che su di essa hanno a più riprese oculatamente puntato, ma distribuendo al contempo anche apprezzabili dividendi istituzionali e confessionali. Guerra continua, dunque, come da promesse elettorali: ai migranti, al dissenso, ai salari, al pensiero, alla cultura, allo studio, ai poveri, alle pensioni, ai malati, guerra etica e umanitaria, giusta e necessaria, guerreggiata o simulata, guerra agli scrupoli, guerra al tabù della guerra, guerra dell'ONU, della NATO, dell'Europa, del fosforo bianco e dell'uranio impoverito, guerra alla pace, guerra per l'Ordine, guerra locale, guerra globale. Guerre democratiche, guerre di Sinistra. Senza se e senza ma.
Amadeo Bordiga. La sconfitta e gli anni oscuri (1926-1945)
Autori: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1998 - ISBN 88-86345-23-2 - Colibrì
Il disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio
Autori: Piero Coppo, Stefania Consigliere, Simona Paravagna - 2008 - ISBN 88-86345-90-9 - Colibrì
Hanno visto migliaia di Dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria
Autori: Gilberto Camilla, Fulvio Gosso - 2011 - ISBN 978-88-97206-03-3 - Colibrì
Karl Marx. Saggio di biografia intellettuale
Autore: Maximilien Rubel - 2001 - ISBN 88-86345-35-6 - Colibrì
La guardia rossa racconta. Storia del Comitato operaio della Magneti Marelli
Autore: Emilio Mentasti - 2006 - ISBN 88-86345-58-5 - Colibrì
Leonardo da Vinci. Horse and Rider
Autore: Ernesto Solari - 2016 - ISBN 978-88-97206-30-0 - ColibrìIl Sacrificio. A proposito dell'11 settembre
Autore: Massimo Ragnedda - 2004 - ISBN 88-86345-55-0 - Colibrì
Modificazioni Genitali Femminili
Autore: Federica Ruggiero - 2013 - ISBN 978-88-97206-10-1 - Colibrì
Allucinogeni e Cristianesimo. Evidenze nell'arte sacra
Autori: Gilberto Camilla, Fulvio Gosso - 2007 - ISBN 88-86345-56-9 - Colibrì
Semi di Resistenza. Francesco Pessina (1888-1922). La breve vita di un proletario combattivo
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788897206835 - Colibrì
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
Resistenza e suicidio. Appunti politici sulla coscienza
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2005 - ISBN 88-86345-66-6 - Colibrì
Saggio sulla politica comunista in Italia. 1919-1975
Autore: Danilo Montaldi - 2016 - ISBN 978-88-97206-30-9 - ColibrìAutore: Antonio De Lucia - 2019 - ISBN 9788832153149 - Kappa Vu
Le Krivapete delle Valli del Natisone
Autore: De Stefano Aldina - 2005 - ISBN 9788889808689 - Kappa Vu