

Autore: Rosalba Piazza - 2006 - ISBN 88-86345-68-2 - Colibrì
Il libro riporta l'esperienza vissuta dall'autrice in Guatemala, iniziata come cooperante del Gruppo per le Relazioni Transculturali (GRT) e poi proseguita a fianco delle persone che durante gli anni ha conosciuto e con le quali ha condiviso importanti momenti di vita, di lavoro e di riflessione. Il testo introduce in un vasto mondo di esperienze e di riflessioni e prende le mosse dal modo in cui i Maya-K'iche' nominano gli aspetti della loro cultura, per sé e nel confronto con gli altri, per porsi poi le domande sui nessi che legano le pratiche mediche autoctone e la scienza medica occidentale. Come tutte le storie, anche quella della medicina è il portato di dinamiche sociali che si svolgono nel tempo e nello spazio; come tutti i saperi, anche quello medico non si diffonde per processo naturale e per osmosi ma chiama in causa rapporti di potere, guerre e paci delle armi e delle idee. Questo libro inizia a Totonicapán, una cittadina indigena maya k'iche' dell'altopiano occidentale guatemalteco e dalla sua mappa sanitaria: medici accademici, praticanti erboristi e, soprattutto, curanderos, terapeuti chiamati a servire le comunità in virtù del loro dono: è grazie a loro che il sapere della tradizione continua a rinascere e a trasformarsi. A questo canovaccio il racconto sovrappone alcune trame esemplari: l'incontro tra pratiche e saperi della medicina europea premoderna e della medicina autoctona, ricche di consonanze, che le relazioni di potere avrebbero presto reso invece inconciliabili; il farsi storico della medicina scientifica con il suo portato universalista e le sue implicazioni coloniali; le attuali politiche sanitarie internazionali, sempre in bilico tra l'astratto umanitarismo dei Diritti e la concreta violenza dell'imposizione. Da questo sovrapporsi di tracciati che visitano ambiti e tempi diversi emerge, nel racconto di un'esperienza conoscitiva ed esistenziale, il ripensamento di alcune certezze concettuali che nascondono – è questa l'idea-guida di questo libro – i germi della resa al potere/sapere costituiti. Il GRT nasce nel 1968 come Istituto di ricerca e sperimentazione di nuove modalità per il vivere di tutti che parevano affiorare, come fascinazione, dalle Tradizioni antiche e dai moti rivoluzionari di Paesi dell'allora 3° Mondo. Opera in Italia e all'Estero con segmenti di popolazioni o gruppi di persone in stato di emarginazione in quanto espressione di valori culturali “fuori” dal circuito socio -culturale dominante, ricercando nuovi modi di relazionarsi tra le culture e tra i popoli nella convinzione che, ricercando e condividendo le situazioni limite, alternative, si possono trovare valori significativi nello sforzo di pacificazione dei popoli.La sua storia si è sviluppata negli anni soprattutto con le esperienze di cooperazione in Nicaragua, Guatemala, Nepal e Somalia e Romania. In questi Paesi si coopera affinché le comunità che vi abitano inventino proprie strategie di sopravvivenza. Lavorando nelle istituzioni, sul territorio, percorrendo insieme i sentieri del desiderio la cooperazione aiuta gli uomini a rimanere protagonisti della loro storia, rispettando l'abilità e l'intelligenza degli uomini e delle donne nell'ideare proprie forme di sviluppo e di crescita. In Italia la storia del GRT è intrecciata all'impegno professionale nei Servizi sociali e psichiatrici.
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Autori: Basile C.,Leni A. - 2014 - ISBN 9788897206194 - Colibri'
Liberare tutti. I dannati della terra
Questo è un libro scritto dal proletariato - 2015 - ColibrìLeonardo da Vinci. Horse and Rider
Autore: Ernesto Solari - 2016 - ISBN 978-88-97206-30-0 - ColibrìAmadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
A cura di: Arturo Peregalli, Sandro Saggioro - 1995 - isbn 88-86345-09-7 - Colibrì
Leonardo neoplatonico. Gli arcani occultati
Autore: Ernesto Solari - 2019 - ISBN 9788897206569 - ColibrìQuale avvenire per la psichiatria e la psicoterapia
Autori: Tobie Nathan, Pierre Pichot - 1999 - ISBN 88-86345-21-6 - Colibrì
Forme et Histoire (testo in lingua francese)
Autore: Jacques Camatte - 2002 - ISBN 88-86345-46-1 - Colibrì
Déjà vu. Laboratori di etnopsichiatria critica. Vol. 3
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2022 - ISBN 9788897206873 - Colibrì
El volcan bajo los pies/Il vulcano sotto i piedi. Raccolta di poesie in spagnolo/italiano
Autore: Fila Floriano Rubiano - 2009 - ISBN 978-88-86345-973-2 - Colibrì
Pinelli. La finestra è ancora aperta
Autori: Enrico Maltini, Gabriele Fuga - 2016 - ISBN 978-88-97206-35-4 - Colibrì