
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
A cura di: Giuseppe Cardamone, Giovanni Tagliavini - 2003 - ISBN 88-86345-51-8 - Colibrì
A quasi un secolo dalla fondazione teorica di Eugen Bleuler, cosa significa oggo parlare di schizofrenia? Come è possibile utilizzare questo concetto/categoria diagnostica nelle riflessioni psichiatriche attuali e nella pratica clinica quotidiana? Esistono contributi originali italiani sul tema? Questo volume, frutto di uno sforzo collettivo, cerca di rispondere a queste domande e discute esplicitamente la crisi del concetto "schizofrenia", da lungo tempo grande ordinatore epistemologico nell'ambito psichiatrico ma attualmente in evidente difficoltà. Ammettendo, che di fronte alla complessità del mondo psicotico, non sia possibile un solo vertice di osservazione esaustivamente esplicativo e che sia pertanto lecita la coesistenza di approcci deversi, talora conrtadditori, si vuole qui riportare alla luce il fiume carsico della riflessione italiana sul tema, riflessione originale e non mutuata da ideologismi provenienti da altri paesi. I curatori del volume credono fermamente nella possibiltà di far emergere questa originalità, pur consapevoli di una storica mancanza in Italia di una tradizione consolidata e organizzata di studi e ricerche. Vi è piuttosto una presenza di singoli o gruppi che portano avanti approcci nuovi che rischiano di non avere una sufficiente visibilità nazionale e di non potersi coordinare tra di loro. La categoria di queste risorse e dei loro rapporti è ancora tutta da insegnare. Questo volume vuol essere un esempio di un progetto possibile e ricco di risultati, raggiungibili attraverso un percorso strutturato (da attivare, far crescere e consolidare), contrassegnato dalla collaborazione tra realtà vive del mondo universitario e della clinica dei servizi territoriali.
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
Autore: Iside Baldini - 2022 - ISBN 9788897206866 - Colibrì
Prestigio del terrore. Edizioni Masses, Il Cairo, 17 agosto 1945
Autore: Georges Henein (a cura di Mario Lippolis) - 2007 - ISBN 88-86345-20-8 - Colibrì
Leonardo neoplatonico. Gli arcani occultati
Autore: Ernesto Solari - 2019 - ISBN 9788897206569 - ColibrìIl grande riscatto. Un'avventurosa evasione da un carcere cileno nel 1996
Autore: Ricardo Palma Salamanca - 2010 - ISBN 88-86345-99-2 - Colibrì
Il disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio
Autori: Piero Coppo, Stefania Consigliere, Simona Paravagna - 2008 - ISBN 88-86345-90-9 - Colibrì
LOCo-19. Pensieri, voci e cronache da un silenzioso pandemonio
A cura di Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica (Lost) - 2022 - ISBN 9788897206774 - Colibrì
I saperi illeciti del meticciato. Medicina e tradizioni di cura tra i Maya-K'iche' del Guatemala
Autore: Rosalba Piazza - 2006 - ISBN 88-86345-68-2 - Colibrì
Dante e Leonardo. La divina scienza
Autore: Ernesto Solari - 2021 - ISBN 9788897206743 - Colibrì
La burocratizzazione del mondo
Autore: Bruno Rizzi - 2002 - ISBN 88-86345-47-X - Colibrì
1898 cannonate a Milano. Libro fotografico sui moti del '98 a Milano
Aa. Vv. - 1998 - ISBN 88-86345-24-0 - Colibrì
Forme et Histoire (testo in lingua francese)
Autore: Jacques Camatte - 2002 - ISBN 88-86345-46-1 - Colibrì