
Quando gli spiriti incontrano i medici
Autori: Serge Bouznah,Catherine Lewertowski - 2019 - ISBN 9788897206392 - ColibrìAutore: Riccardo Meloni - 2007 - ISBN 88-86345-78-X - Colibrì
La sterminata letteratura critica che per decenni si è misurata con le pagine di Joyce ha dato spazio a ipotesi d'ogni genere e chiavi di lettura innumerevoli. L'unico elemento di novità che si potesse ancora introdurre senza apparire banali era dato dalla possibilità di mettersi coraggiosamente in gioco parlando di sé stessi. L'autore coglie l'opportunità che gli viene offerta dalla propria vicenda esistenziale per compiere questa operazione fino in fondo. Dopo aver introdotto questa esigenza attraverso tre saggi densi di richiami filosofici, il suo discorso si snoda in un tragitto irto di riferimenti autobiografici che conducono alla sconcertante rivelazione finale del quarto saggio, dove l'autore si riconosce nell'interlocutore diretto del grande romanziere irlandese. Uno fra i tanti possibili.Ciò che costituisce la novità, l'attrattiva e il paradosso di queste pagine è il fatto che la loro natura intimamente autobiografica si regge su di un impianto in cui la riflessione filosofica, e in particolare l'analisi del problema della storia, diventano parte integrante della vicenda esistenziale narrata. Cogliere queste caratteristiche nel testo diventa possibile solo a lettura ultimata, perché soltanto allora ci si rende conto che i primi tre capitoli del testo non sono altro che una lunga introduzione alla tesi esposta nel quarto, in cui si afferma che il percorso della vita dell'autore è indissolubilmente intrecciato con l'opera di Joyce, e in particolare con l'Ulysses e il Finnegans Wake. Quella che solo a prima vista potrebbe apparire una raccolta di saggi più o meno eruditi è piuttosto una complessa ricerca in cui l'autore, dopo aver fatto terra bruciata intorno a sé, mira a fondare la propria identità e la propria autocoscienza sull'eredità storica e letteraria tramandata dagli scritti del celebre romanziere irlandese. Il risultato è una storia narrata fuori dagli schemi abituali, che non può essere ricondotta entro i canoni vigenti dei generi letterari se non a rischio di travisarne completamente forme e contenuti.
Quando gli spiriti incontrano i medici
Autori: Serge Bouznah,Catherine Lewertowski - 2019 - ISBN 9788897206392 - ColibrìDare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Semi di Resistenza. Francesco Pessina (1888-1922). La breve vita di un proletario combattivo
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788897206835 - Colibrì
Il Sacrificio. A proposito dell'11 settembre
Autore: Massimo Ragnedda - 2004 - ISBN 88-86345-55-0 - Colibrì
I saperi illeciti del meticciato. Medicina e tradizioni di cura tra i Maya-K'iche' del Guatemala
Autore: Rosalba Piazza - 2006 - ISBN 88-86345-68-2 - Colibrì
Quale avvenire per la psichiatria e la psicoterapia
Autori: Tobie Nathan, Pierre Pichot - 1999 - ISBN 88-86345-21-6 - Colibrì
Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria
Autore: Cesare Bermani – 2007 – ISBN 9788886345798 - Colibrì
LOCo-19. Pensieri, voci e cronache da un silenzioso pandemonio
A cura di Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica (Lost) - 2022 - ISBN 9788897206774 - Colibrì
LEONARDO: LA "TESTICCIOLA" DI TERRA
Autore: Ernesto Solari - 2015 - ISBN 9788897206019 - Colibri'Andate e ritorni. Conversazioni tra passato presente e futuro
Autore: Loris Tonino Paroli, a cura di Giovanna Panigadi e Romano Giuffrida - 2009 - ISBN 978-88-86345-80-4 - Colibrì
Pellegrino di sogni. Scritti 1927-1979. Volume IV. Satire
Autore: Raffaele Poidomani Moncada - 2015 - ISBN 978-88-86345-91-0 - ColibrìLeonardo neoplatonico. Gli arcani occultati
Autore: Ernesto Solari - 2019 - ISBN 9788897206569 - ColibrìStoria senza memoria. Rossellini, Chabod, il Portico d'Ottavia e altri saggi
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2008 - ISBN 88-86345-86-0 - Colibrì