
Primissimo piano. Incontri con registi, attrici e attori
Autore: Mario Dal Bello - 2006 - ISBN 88-85092-28-4 - Ente dello Spettacolo
Autore: Anita Trivelli - 2017 - ISBN 978-88-85095-82-3 - Ente dello Spettacolo
Dai cortometraggi a Top of the Lake Anita Trivelli
Il volume, un vero e proprio focus sul cinema di Jane Campion, prende in analisi l'intera filmografia della cineasta neozelandese autrice antipodean di ordalie esistenziali, sensibile agli aspetti formali del racconto filmico e dotata di un acuto sguardo antropologico. Il libro ricostruisce l'avventura cinematografica della regista neozelandese - dal background formativo (gli studi di antropologia, belle arti e cinema) alle molteplici influenze formali, culturali ed esperienziali rintracciabili nelle sue opere (letteratura, arti visive, fotografia, musica, fino al cinema stesso) -, ripercorrendo cronologicamente la sua opera e convocando per l'interpretazione le metodologie ermeneutiche elaborate sia dagli studi cinematografici (analisi testuale, semiotica, teorie femministe e di genere) sia da quelli culturalisti, letterari, postcoloniali e dell'antropologia visiva. Jane Campion esplora la relazione tra arte e vita indagando la qualità femminile nell'esperire il mondo, alla luce di una prospettiva anti-ideologica che delinea un immaginario femminile ribelle e autenticamente "altro". Alterità esibita in una visione tatti le delle cose e dei personaggi, seguiti nella loro vocazione nomadico-esperienziale, nella loro condizione di sradicamento e di esilio emozionale che sprigiona un'eversiva forza vitalistica.
pp. 360 15x21
Primissimo piano. Incontri con registi, attrici e attori
Autore: Mario Dal Bello - 2006 - ISBN 88-85092-28-4 - Ente dello Spettacolo
Jean Renoir. L'inquietudine del reale
Autore: Daniele Dottorini - 2007 - ISBN 978-88-85095-39-7 - Ente dello Spettacolo
L'industria del cortometraggio italiano - The Italian Short Film Industry. Report 2014
A cura di ed. Jacopo Chessa - 2015 - ISBN 978-88-85095-80-9 - Ente dello Spettacolo
Manoel de Oliveira. Il visibile dell'invisibile
Autore: Bruno Roberti - 2012 - ISBN 978-88-85095-67-0 - Ente dello Spettacolo
Sergej M. Ejzenštejn. L'immagine estatica
Autore: Alessia Cervini - 2006 - ISBN 88-85095-33-5 - Ente dello Spettacolo
Abbas Kiarostami. Immaginare la vita
Autore: Dario Cecchi - 2013 - ISBN 978-88-85095-68-7 - Ente dello Spettacolo
Charlie Chaplin. Il tempo delle immagini
Autore: Alessandro Mazzanti - 2007 - 978-88-85095-36-6 - Ente dello Spettacolo
Nouvelle Vague. Forme, motivi, questioni
A cura di Luca Venzi - 2011 - ISBN 978-88-85095-60-1 - Ente dello Spettacolo
Ingmar Bergman. Il volto e le maschere
Autore: Francesco Netto - 2008 - ISBN 978-88-85095-42-7 - Ente dello Spettacolo
La maschera del potere. Carisma e leadership nel cinema
Autore: Dario E. Viganò - 2012 - ISBN 978-88-85095-65-6 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2009. Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-85095-54-0 - Ente dello Spettacolo
Open Cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10
A cura di Emiliana De Blasio e Paolo Peverini - 2010 - ISBN 978-88-85095-57-1 - Ente dello Spettacolo
A cura di Sergio Trasatti - 1989 - Ente dello Spettacolo
Sergio Leone. Il cinema come favola politica
Autore: Christian Uva - 2013 - ISBN 978-88-85095-69-4 - Ente dello Spettacolo
Musicisti per lo schermo. Dizionario ragionato dei compositori cinematografici
Autore: Ermanno Comuzio - 2004 - ISBN 88-85095-23-2 - Ente dello Spettacolo
A cura di Elena Mosconi - 2008 - ISBN 978-88-85095-41-0 - Ente dello Spettacolo