
Il Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza
Autore: Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-85095-66-3 - Ente dello Spettacolo
Autore: Tonino Repetto - 2008 - ISBN 978-88-85095-44-1 - Ente dello Spettacolo
Luis Buñuel (Calanda, 1900 - Mexico City, 1983), coetaneo del XX secolo, lo ha attraversato quasi per intero. Nella sua opera cinematografica, dal folgorante esordio di Un chien andalou (1929) a Quell’oscuro oggetto del desiderio (1977), l’ultimo e definitivo capitolo della sua vicenda creativa, si coniugano la componente onirica surrealista e il realismo visionario spagnolo di Goya. I film realisti di Buñuel (come Las Hurdes, Nazarín, Viridiana) contengono sempre immagini surreali, i film surrealisti puri (L’âge d’or, L’angelo sterminatore), forti elementi di critica sociale. Il surrealismo attraversa tutto il cinema buñueliano; emerge a tratti anche nelle produzioni di genere che il regista è costretto a girare nel suo esilio messicano. Quando, nella sua ultima stagione francese è finalmente libero dai condizionamenti produttivi, Buñuel riprende i temi surrealisti dei primi film e, modulandoli diversamente, li inserisce in quegli straordinari racconti picareschi che s’intitolano: Bella di giorno (1967), La via lattea (1969), Tristana (1970), Il fascino discreto della borghesia (1972), Il fantasma della libertà (1974).
pp. 180 12x19
Il Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza
Autore: Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-85095-66-3 - Ente dello Spettacolo
A cura di Angelo Libertini e Claudio Siniscalchi - ISBN 786988323 - Ente dello Spettacolo
Preti al cinema. I sacerdoti e l'immaginario cinematografico
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-85095-53-3 - Ente dello Spettacolo
Parole di cinema. Dizionario Italiano/Inglese - Inglese/Italiano
AA.VV. - 2005 - ISBN 88-85095-25-0 - Ente dello Spettacolo
Cento anni di biennale e di cinema: la presenza della chiesa
A cura di Andrea Piersanti - 1997 - ISBN 8885095089 - Ente dello Spettacolo
Musicisti per lo schermo. Dizionario ragionato dei compositori cinematografici
Autore: Ermanno Comuzio - 2004 - ISBN 88-85095-23-2 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2009. Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-85095-54-0 - Ente dello Spettacolo
A cura di Andrea Piersanti - 2000 - ISBN 8885095151 - Ente dello Spettacolo
Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine
Autore: Andrea Bellavita - 2006 - ISBN 88-85095-32-8 - Ente dello Spettacolo
A cura di Sergio Trasatti - 1989 - Ente dello Spettacolo
Isole di cinema. Figure e forme dell'insularità
Autore: Simona Previti - 2010 - ISBN 978-88-85095-51-9 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2014 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2015 - ISBN 978-88-85095-78-6 - Ente dello Spettacolo
L'anticonformismo intelligente di Rodolfo Sonego
Autore: Mirco Melanco - 2010 - ISBN 978-88-85095-59-5 - Ente dello Spettacolo
Nouvelle Vague. Forme, motivi, questioni
A cura di Luca Venzi - 2011 - ISBN 978-88-85095-60-1 - Ente dello Spettacolo
L'attimo neorealista. Fotogrammi 1941-1952
AA.VV. - 2007 - ISBN 9788885095380 - Ente dello Spettacolo
Giovanni Pastrone. I sogni della ragione
Autore: Silvio Alovisio - 2015 - ISBN 978-88-85095-77-9 - Ente dello Spettacolo
Prodotti visti