
Il Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza
Autore: Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-85095-66-3 - Ente dello Spettacolo
Autore: Andrea Bellavita - 2006 - ISBN 88-85095-32-8 - Ente dello Spettacolo
Luchino Visconti nasce il 2 novembre 1906, e di questa nascita, sospesa tra la santificazione e il trionfo della morte, ricorda: «Sono venuto al mondo nel giorno dei defunti per una coincidenza che rimarrà sempre scandalosa, in ritardo di ventiquattro ore forse sulla festività dei santi. Impossibile cominciare la vita senza essere prevenuto. Non mi si accusi mai, in ogni modo, di mal volere. Quella data mi si è attaccata per la vita come un cattivo indizio». Intellettuale aristocratico nel senso più pieno della parola: eletto, e per questo capace di abbracciare il senso della libertà e di opporsi al potere vuoto, al privilegio meschino e alla mediocrità. Irriducibile ad una sola chiave interpretativa, la sua opera disegna il profilo di uno dei più grandi intellettuali del ventesimo secolo: sospeso tra la santificazione e il trionfo della morte.
pp. 128 12x19
Il Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza
Autore: Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-85095-66-3 - Ente dello Spettacolo
A cura di Claudio Siniscalchi - 2003 - ISBN 8885095224 - Ente dello Spettacolo
Musicisti per lo schermo. Dizionario ragionato dei compositori cinematografici
Autore: Ermanno Comuzio - 2004 - ISBN 88-85095-23-2 - Ente dello Spettacolo
John Ford. Il gusto della narrazione
Autore: Fabio Carlini - 2006 - ISBN 88-85095-30-4 - Ente dello Spettacolo
Jacques Tati. Il suono delle immagini
Autore: Marco Muscolino - 2009 - ISBN 978-88-85095-47-2 - Ente dello Spettacolo
Nouvelle Vague. Forme, motivi, questioni
A cura di Luca Venzi - 2011 - ISBN 978-88-85095-60-1 - Ente dello Spettacolo
Ontologia del corpo nel cinema comico
Autore: Alessandro Cappabianca - 2014 - ISBN 978-88-85095-75-5 - Ente dello spettacolo
L'infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini
Autore: Oscar Iarussi - 2009 - ISBN 978-88-85095-49-6 - Ente dello Spettacolo
Alfred Hitchcock. Lo sguardo del desiderio
Autore: Roberto Manassero - 2008 - ISBN 978-88-85095-45-8 - Ente dello Spettacolo
Friedrich Wilhelm Murnau. L'arte di evocare fantasmi
Autore: Andrea Minuz - 2010 - ISBN 978-88-85095-55-7 - Ente dello Spettacolo
Open Cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10
A cura di Emiliana De Blasio e Paolo Peverini - 2010 - ISBN 978-88-85095-57-1 - Ente dello Spettacolo
Primissimo piano. Incontri con registi, attrici e attori
Autore: Mario Dal Bello - 2006 - ISBN 88-85092-28-4 - Ente dello Spettacolo
Ingmar Bergman. Il volto e le maschere
Autore: Francesco Netto - 2008 - ISBN 978-88-85095-42-7 - Ente dello Spettacolo
Immagini dal mondo. Cinema, rappresentazione, verità
A cura di Silvio Grasselli - 2009 - ISBN 978-88-85095-48-9 - Ente dello Spettacolo
L'attimo neorealista. Fotogrammi 1941-1952
AA.VV. - 2007 - ISBN 9788885095380 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2013 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2014 - ISBN 978-88-85095-76-2 - Ente dello Spettacolo