
Rapporto 2008. Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2009 - ISBN 978-88-85095-34-2 - Ente dello Spettacolo
A cura di ed. Jacopo Chessa - 2015 - ISBN 978-88-85095-80-9 - Ente dello Spettacolo
L’industria del cortometraggio italiano - Report 2014 è il primo studio di questo genere condotto in Italia e nasce dalla profonda necessità di delineare i contorni di un comparto che a oggi stenta a ottenere il proprio riconoscimento. Un settore produttivo e, a tutti gli effetti, industriale, di carattere sperimentale e di spiccata vitalità, ma che arranca sul versante della distribuzione appoggiandosi quasi esclusivamente alla vetrina costituita dalla rete dei festival. Partendo dalla definizione di cosa sia un cortometraggio e dai necessari confronti con il panorama europeo, soprattutto per quanto riguarda i contributi pubblici, il Report 2014 si concentra sulla programmazione dei maggiori festival italiani e internazionali e sull’apporto alla diffusione garantito dalle emittenti televisive, con i loro contenitori dedicati. La presenza dei dati produttivi e dei costi stimati, ottenuti tramite gli stessi produttori dei corti, costituisce infine un valore imprescindibile.Il volume, in italiano e in inglese, inaugura la collana “I Quaderni di Cineconomy” coeditata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT.
pp. 160 16,5x24
Rapporto 2008. Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2009 - ISBN 978-88-85095-34-2 - Ente dello Spettacolo
Il Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza
Autore: Giorgio De Vincenti, Enrico Carocci (a cura di) - 2012 - ISBN 978-88-85095-66-3 - Ente dello Spettacolo
Il cinema: imagini per un dialogo tra i popoli e una cultura della pace nel terzo millenio
AA.VV. - 2000 - ISBN 8885095178 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2011 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo - 2012 - ISBN 978-88-85095-64-9Autore: Anita Trivelli - 2017 - ISBN 978-88-85095-82-3 - Ente dello Spettacolo
Arte vita e rappresentazione cinematografica
AA.VV. - 1999 - ISBN 8885095135 - Ente dello Spettacolo
A cura di Elena Mosconi - 2008 - ISBN 978-88-85095-41-0 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2014 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2015 - ISBN 978-88-85095-78-6 - Ente dello Spettacolo
Manoel de Oliveira. Il visibile dell'invisibile
Autore: Bruno Roberti - 2012 - ISBN 978-88-85095-67-0 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2013 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2014 - ISBN 978-88-85095-76-2 - Ente dello Spettacolo
Jacques Tati. Il suono delle immagini
Autore: Marco Muscolino - 2009 - ISBN 978-88-85095-47-2 - Ente dello Spettacolo
A cura di Sergio Trasatti - 1989 - Ente dello Spettacolo
L'anticonformismo intelligente di Rodolfo Sonego
Autore: Mirco Melanco - 2010 - ISBN 978-88-85095-59-5 - Ente dello Spettacolo
Sentieri di immaginazione. Paul Ricoeur e la vita fino alla morte: le sfide del cinema
A cura di Daniella Iannotta - 2010 - ISBN 978-88-85095-58-8 - Ente dello Spettacolo
A cura di Dario E. Viganò - 2005 - ISBN 88-85085-27-X - Ente dello Spettacolo
L'infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini
Autore: Oscar Iarussi - 2009 - ISBN 978-88-85095-49-6 - Ente dello Spettacolo