- Non disponibile

Autore: Russo Giovanni - 2013 - ISBN 9788895834801 - Ferrari
Quella del monachesimo calabro-greco e dell’Eparchia monastica del Mercurion è stata un’esperienza fondamentale per l’identità storica e culturale del territorio al confine tra la Calabria e la Basilicata a partire dal VII e VIII sec., fino al XIII sec. Il passato storico della Calabria nord-occidentale dei secoli a cavallo tra i primi due millenni ha lasciato poche tracce, deboli testimonianze scolpite su pietre ormai logore, che però ancora combattono contro gli attacchi del tempo, delle intemperie e dell’incuria degli uomini. Se la documentazione archeologica è difficile o forse solo molto faticosa da raccogliere, quella documentaria, di tipo tradizionale, appare irrimediabilmente limitata. Rari sono i testi a cui poterci rifare e quasi tutti di natura agiografica. Anche qui le notizie vanno scavate tra testi scritti per lodare la vita e le gesta dei numerosi uomini di fede che avevano abitato questa regione e in essa avevano trovato il luogo ideale per contemplare la grandezza dell’Altissimo. “La valle dei monasteri. Il Mercurion e l’Argentino”, senza avere la pretesa di essere esaustivo riguardo all’intera vicenda del monachesimo calabro-greco in tale regione, vuole essere un invito a riconsiderare non solo l’annoso problema dell’ubicazione dell’Eparchia monastica del Mercurion, ma anche quello di ricercare il suo centro, il luogo cioè in cui si concentrava la maggior parte dei suoi monasteri. Quello del monachesimo mercuriense rappresenta, infatti, una parentesi storica di cui si può essere orgogliosi. La sua particolarità risiede nel fatto che non riguarda avvenimenti bellici o di contrapposizione tra popoli o idee, ma introduce concetti che lo stesso mondo moderno fa fatica a recepire: è una pagina di storia che parla di ospitalità, di pace, di studio, di spiritualità, di contemplazione della natura e di adorazione dell’Assoluto.
Il veleno e la medicina. Dialoghi contro il femminicidio e la violenza domestica
Autore: Alberto Micelotta - 2014 - ISBN 9788898063659 - Ferrari
Il viaggio accanto. Tra visioni, parole e memorie alvariane
Autore: Pierfranco Bruni - 2017 - ISBN 9788899971229 - Ferrari
L' accademia degli spensierati. Tra mito e cronaca
Autore: Francesco Joele Pace - 2016 - ISBN 9788898063871 - Ferrari
Autore: Gianluca Mazzara - 2010 - ISBN 9788895834634 - Ferrari
Ager Bruttius – Civiltà dell’interno
Autrice: Delia Dattilo - 2018 - ISBN 9788899971601 - Ferrari
Autore: Marcostefano Gallo - 2018 - ISBN 9788899971694 - Ferrari
Autore: Antonio Romio - 2016 - ISBN 9788899971038 - Ferrari
Il Consiglio d’Italia ~ Florilegio storico
Autore: Rossana Sicilia - 2017 - ISBN 9788899971427 - Ferrari
Autore: Minnicelli Corrado - 2011 - ISBN 9788895834726 - Ferrari