
IL PROFUMO DEL PANE nella Bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana
Autore: Sedran Cristian - 2012 - ISBN 9788897705130 - Kappa Vu
Autore: Visintin Pierluigi - 2010 - ISBN 9788889808955 - Kappa Vu
Viaggio con un goloso libertino nel secolo dei lumi Cucina, cultura e seduzione, ospiti di Giacomo Casanova e del secolo dei Lumi, il ‘700. Commensali d’eccellenza Goldoni, Algarotti, i fratelli Verri, Lorenzo da Ponte e Voltaire oltre a due famosi viaggiatori Goethe e Charles de Brosses. Ma soprattutto uno studio sulle abitudini gastronomiche di Giacomo Casanova. Ne emerge come l’uomo simbolo di un secolo di sfarzo, trasgressioni e libertinaggio fosse, in realtà, di abitudini alimentari semplici, quasi popolaresche. 20 capitoli che spaziano da Mangiar di magro a Seduzioni ebraiche, da Buongustaio o mangione a Sesso e spuntini, con un ricettario finale di una quindicina di piatti che Casanova, nella sua Histoire de ma vie, dice di aver gustato.Dalle memorie casanoviane l'Autore ricava una vasta mappatura geografico-culturale della culinaria europea, ma d’ogni cibo, d’ogni ricetta, d’ogni gusto (per non dir dei cuochi) ricostruisce la storia in chiave alimentare, farmaceutica, simbolica, filosofica, religiosa, da savant attento e puntiglioso. Il lettore volentieri assapora, perché squisita è anche la scrittura: l'Autore usa forme, stili e registri che ben s’addicono ai Lumi del secolo di cui racconta: nitide atmosfere, rapidissime sentenze, psicologismi, echi letterari. È l’innesto della microstoria nella Storia grande che soprattutto dà respiro al saggio: nelle cucine delle diverse epoche e dei diversi paesi si riflettono, e ci viene suggerito come, civiltà e culture (bizantina, ebraica, araba, latina, anglosassone ecc.) nel loro evolversi e nel loro compenetrarsi. Non mancano, né potevano mancare, i riferimenti all’eros: mai lontano in Casanova il talamo dalla tavola, sempre afrodisiaco il cibo, per sua virtù o quale preliminare all’altro godimento. Insomma, Casanova gourmet si spinge assai al di là dell’ambito circoscritto dal titolo, e offre alla casanovistica spunti meritevoli di approfondimento. Non per nulla, e avendone l’autorità, Bartolini ha proclamato Visintin casanovista emerito. dalla prefazione di Mario Turello
IL PROFUMO DEL PANE nella Bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana
Autore: Sedran Cristian - 2012 - ISBN 9788897705130 - Kappa Vu
1919 L’ANNO DELLA PACE E DELLA RICOSTRUZIONE
Autore: Folisi Enrico - 2009 - ISBN 9788889808719 - Kappa Vu
Da Maiaso al Golico, dalla resistenza a Savona. Una vita in viaggio nel '900 italiano
Autore : Romano Marchetti - 2013 - ISBN 9788897705239 - Kappa Vu
CANILI. Storie di umani e animali – Racconti monfalconesi
Autore: Maria Aldrigo - 2019 - ISBN 9788832153132 - Kappa Vu
PASSAGGI IN PIANURA / crossing the plain
Autore: Cadetto Corinna - 2012 - ISBN 9788897705031 - Kappa Vu
Autore: Costantino Di Paola - 2014 - ISBN 9788897705284 - Kappa Vu
L'attività clandestina del clero sloveno durante il fascismo
Autore: Pelikan Egon, a cura di Monica Rebeschini, traduzione dallo sloveno di Alessandra Foraus - 2011 - ISBN 9788889808979 - Kappa Vu
Aurtice: Michela Bonan - 2019 - ISBN 9788832153095 - Kappa Vu
AMICI 1993 fragmentularia postuma
Autore: Cumpeta Silvio - 2011 - ISBN 9788889808993 - Kappa Vu
Autore: Giovanni Pietro Nimis - 2019 - ISBN 9788897705994 - Kappa Vu