
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2018 - ISBN 978887586587 - La Mandragora
Autore: Attilio Rinaldi - 2017 - ISBN 9788875865115 - La Mandragora
Viene proposto un nuovo Atlante sulla fauna e la flora del mare Adriatico. Esaurita la precedente edizione uscita nel 2012, si è ritenuto non opportuno provvedere a una semplice ristampa, ma bensì ampliare e integrare la precedente con nuove informazioni. Oltre a tante nuove specie, i riferimenti spaziali sono stati estesi al basso Veneto (la bassa laguna di Venezia e l’area delle Tegnùe), alla parte settentrionale delle Marche (sino all’area sottesa al Conero) e alle acque aperte. In quest’opera vengono descritti 820 organismi; oltre a quelli che nel mare vivono se ne rappresentano tanti altri che con il mare hanno, considerando gli aspetti territoriale e fisiografici, un rapporto inscindibile: tra questi gli uccelli marini, poi le piante superiori presenti sulle dune litoranee, i molluschi terrestri e quelli dulciacquicoli presenti sulla vegetazione dunale e nelle retrostanti aree umide. Nella quasi totalità dei casi sono stati fotografati nel loro ambiente naturale, il modo migliore per evidenziarne le caratteristiche e le abitudini. Il volume, pur avendo un taglio volutamente divulgativo, ha anche l’ambizione di descrivere il contesto geografico ed ecosistemico del nostro mare, un insieme di condizioni ambientali che aiutano a comprendere la sua complessità. Nel corredo introduttivo vengono trattate le caratteristiche dell’alto Adriatico, la sua morfologia, lo stato fisico-chimico e biologico delle sue acque, le correnti, i fondali, le principali interazioni tra processi biologici ed ecologici. Vengono trattate le specie animali marine potenzialmente pericolose. Sono descritte in modo dettagliato alcune specie simbolo, quelle da sempre impresse nella nostra memoria: i cavallucci marini, i delfini e i gabbiani. Sono richiamati fenomeni quali la tropicalizzazione e i cambiamenti climatici, processi che da tempo stanno generando effetti sorprendenti nei mari e negli oceani di tutto il pianeta. Tutto questo e altro lo troverete in questa nuova edizione dell’Atlante dedicato alla fauna e alla flora marina dell’Adriatico nord-occidentale. L’autore, biologo marino e subacqueo, ha saputo coniugare rigore scientifico con i principi di una corretta divulgazione, è riuscito a tradurre nozioni complesse in concetti semplici.
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2018 - ISBN 978887586587 - La Mandragora
50 ANNI DI URBANISTICA. Pianificazione del territorio nel Circondario Imolese
Autori: Franco Capra, Piergiorgio Mongioj - 2024 - ISBN 9788875867546 - La Mandragora
di Paola Pescerelli Lagorio - 2025 - ISBN 9788875867737 - La Mandragora
QUINTO CASADIO. LE RADICI DI UNA VITA
Autore: Geltrude Zaffagnini - 2012 - ISBN 978-88-7586-346-3 - La Mandragora
I cento anni del Carnevale di San Grugnone a Conselice
Autore: Mentino Preti - 2019 - ISBN 9788875866037 - La Mandragora
Autore: Afra Bandoli - 2012 - ISBN 9788875863477 - La Mandragora
I Brusaporbia. Storie di caccia tra Romagna e Puglia
Autore: Mentino Preti - 2022 - ISBN 9788875866853 - La Mandragora
La Bambina che amava l'arcobaleno
di Ginetta Merli - 2025 - ISBN 9788875867751 - La Mandragora
Autore: Bonifacio da Tossignano O.F.M. Cap. - 2019 - ISBN 9788875866020 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2015 - ISBN 9788875864743 - La Mandragora
SACMI: dalla botega all'industria
Autore: Valter Galavotti - 2024 - ISBN 9788875867638 - La Mandragora
Eneas - Una storia di saudade tra Bologna e il Brasile
Autore: Carlo Alberto Cenacchi - 2018 - ISBN 9788875865955 - La Mandragora
Autore: Rosarita Berardi,Stefania Callegari - 2013 - ISBN 9788875864149 - La Mandragora